![]() |
La vita dei prefiltri è dettata esclusivamente dalla qualità dell'acqua in ingresso e dal tempo d'impiego dell'impianto stesso.Quindi, se si prendono questi due elementi come riferimento, è impossibile dare una quantificazione temporale certa dell'usura di questi componenti.Di conseguenza, un cattivo stato dei prefiltri fa diminuire la vita della membrana.
Come ha detto sjoplin, l'unica è basarsi sui valori di conducibilità in uscita dall'impianto.Al suo alzarsi si cambiano i prefiltri,se l'innalzamento è ancora di natura importante, si cambia la membrana.Al massimo si può provare,prima di sostituirla, a lavarla facendo andare l'impianto senza il riduttore di flusso per 10 - 15 min |
ecco .. lo sapevo che alla fine mi dovevo comperare il misuratore di conducibilita'!! :-(
ma se serve...... lo compreremo.... |
...per me sjoplin fa l'osmosi inversa del lambrusco!!! :-D :-D
|
Quote:
vado a cambiare i miei prefiltri al volo, va #19 :-D |
...io il lunedì mattina stendo il fegato ad asciugare!!! :-D :-D :-D
|
Quote:
hai visto mai ...... :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl