![]() |
Quote:
|
Quote:
|
...... Timer andato in palla che ha lasciato accese le luci per un paio di giorni...... possibile? ;-)
Ciao |
Quote:
ma tutto è possibile.... l unica cosa che posso dire sulla luce che prima di partire ho abbassato la plafo... ma l ho portata da 28 a 22 cm.. quindi cmq molto alta e gli animali in particolari erano a metà vasca sotto il cono della hqi... Cmq quoto Alessandro Falco ....le caliendrum e le seriatopore in genere sono un pò particolari... cmq vedremo come và.... |
Quote:
ma io intendevo che stava bene per come dovrebbe essere... relativo alla situazione di zero zooxantelle... -28 |
vabbè..sempre non giusto è ;-)
|
oceanooo, non intendevo dire che la motivazione che aveva portato la tua a quello stato fosse la medesima della mia, intendevo dire che comunque evidentemente hanno reagito alla stessa maniera....in effetti è diversa dagli altri sps...nella mia vasca ad esempio la digitata di quello sbalzo di calore non ne ha risentito più di tanto, riportata la temperatura ideale già il giorno dopo spolipava normalmente... :-)
|
sotto gli attinici è bianca, e la parte non sbiancata? verdino fluorescente?
|
Quote:
cmq la parte più colorata è sul marroncino chiaro chiaro (qualche zooxantelel credo ancora ci sia) |
boh nn so cosa sia una caliendum silver, ma ogni animale ha delle proteine per difendersi dalle radiazioni luminose o per esaltarle, dipende dall'animale. quelli in cui sono assenti tali proteine sono arrivato alla conclusione che non hanno bisogno di molta luce e che si sviluppano solo in condizioni ambientali particolari. per questo mi interessava sapere come si comportava con gli attinici
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl