![]() |
Burner, non l'ho preso li, ma ci sono andato e non mi ha saputo indicare nessuno... cmq l'ho preso da un privato...
|
di che marca e' ??
|
eccoti una foto ;-) la marca non la so.... http://www.acquariofilia.biz/allegat...ttore1_205.jpg
|
|GIAK|, a vederlo sembra come il mio, della Tunze
|
pensa che a me sembrerebbe un ruwall !!!
misa' che un riconoscimento a vista non si puo' fare .... #07 #07 sicuro che non ha stampigliato nulla ?? |
|GIAK|, anche a me sembrerebbe un Ruwall... Se vuoi perderci un minuto smonta il pezzo con la manopolina del "fino", aprila tutta, metti una gocciolina d'acqua e soffia per controllare se passa l'aria. A me si era intasata quella e ho risolto così... #24
|
Stefano s, di sicuro non è un riduttore di una marca acquariofila... cmq su un lato c'è scritto (a parte numeri vari) bar oxyturbo... quindi non so, ora provo a fare qualche ricerca, ma credo che la marca per il mio problema sia un po ininfluente #24
effettivamente quella è l'unica cosa che non ho smontato... visto che a prima prova non ci ero riuscito... cmq vediamo magari è la strada giusta... ;-) |
E' un pò duretto da smontare, occhio non spaccare la parte in plastica del regolatore di fino.
A me si era ostruito anni fa per la mancanza della valvola di non ritorno e si era allagato il riduttore con l'acqua contenuta nel contabolle... #23 |
ok, l'ho smontato, ecco due foto... soffiando dentro l'ultimo adattatore (quello che mi permette di mettere il tubicino) non esce aria, cosa che invece accade soffiando nel pezzo a t della valvola a spillo.... quindi ho smontato questo pezzo e dentro ho trovato 3 pezzi una membrana/guarnizione, una molla e un pezzo clindrico fatto da tantissimi micropalline attaccate tra loro... senza questo ultimo componente l'aria passa, con quest'ultimo no... quindi credo sia lui, tra l'altro è un po sporco sopra, ho provato a pulirlo ma credo che lo sporco sia anche all'interno... quindi non permette il passaggio dell'aria o co2 che sia... come posso pulirlo? se lo elimino completamente, cosa succede??? dai ragazzi... siamo vicini alla soluzione :-)) :-))
|
Io ho usato il compressore dopo aver tolto i "pezzettini" con la valvola di fino spalancata e poi chiudendo ed aprendo completamente il rubinetto varie volte...
Da allora non ho più avuto problemi... :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl