![]() |
Quote:
la vasca è visibile solo davanti i lati sono coperti da muri. cosi come ultime foto è molto pulita, ma sembra molto geometrica lineare poi non sò (non avendo esperienza) se in futuro con i coralli sopra cambi. altra alternativa avevo pensato a creare una cascata un ammucchio di roccie su un lato però poi le pompe...?? cavolo immagginavo che era difficile fare una rocciata decente ma non così -04 -04 -04 #12 #12 #12 |
Quote:
35 chili bastavano... Quote:
|
la vasca è artigianale ? oppure ha una marca ? ( curiosità) è carina come vasca :-))
|
McRogers, ma cosa dici?le rocce si calcolano sul lordo mica sul netto!!!...e poi scusa ma come fai ad avere il netto se non sai neanche quante rocce metti? #24 #07
Cmq io consiglio sempre 1 ogni 6 litri..38/40 è la quantità giusta..la rocciata così è mlto meglio..magari alzala un pochino sui 2 lati liberando un pò centralmente.. Salinità e temperatura sono le uniche 2 cose da guardare da qui a un mese..Le resine devono stare in un letto fluido, quanta e hai messa?su 230l lordi mettine 400ml per i primi 2mesi..poi se necessario le cambierai o interromperai il trattamento.. |
Mi sembra un po' una rocciata da vasca per l'esposizione di coralli.... un po' come fosse un negozio.... poco naturale......
Se le Rowa non apportano miglioramenti e' perche' sono esaurite....... pertanto o le cambi o le togli...... io sono per il non usarle del tutto in maturazione, al massimo allungo il periodo di maturazione...... Ciao |
3° e ultima rocciata cosi và molto meglio sembra + naturale ed ho alzato i lati :-)) ditemi che và bene altrimenti mi suicido #17
la marca è ferplast per il momento temp 28 perchè forse ho coperto la vasca con un piumone del letto?? salinità 31%°°° ma stò in salita #19 per letto fluido cosa intendi #12 io lo messe nello scomparto di risalita della sump, dove scarica lo skimmer poi una domandina, ma la melmetta sul fondo, mista a vecchia sabbia, come la tolgo?? il sifone non ce la fà a succhiarla, chiamo cicciolina??? cavolo mi sembro un cinese a forza di far foto :-D :-D :-D http://www.acquariofilia.biz/allegat...008122_129.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...008121_699.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...008120_813.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...008119_124.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...008118_131.jpg |
Quote:
Non mi sembra una cosa difficile, mentre riempi la vasca conti quante taniche d'acqua ci versi dentro. Io ho sempre fatto i calcoli su quanta acqua metto in vasca. Perchè dovrei faer dei conti su dell'acqua che non c'è scusa!?!? |
ciao
a me piaceva di piu' la seconda :-) rocciata,comunque dalle foto sembra che hai delle belle roccie alcune irregolari ed altre piatte. Cosi mi sembra troppo ripida ed instabile(dico mi sembra) Prova a fare come dice justin due isolotti separati uno dall'altro. un ultima info la vasca e' profonda 50 cm? se fosse cosi prova a mettere le rocce piu' grandi sul fondo e magari mentre sali con la rocciata ci infili anche una piatta facendola sporgere sia da un lato che dall'altro(puo' essere un idea) |
4° ed ultima rocciata questa volta sono soddisfatto.
grazie del idea dei due isolotti, sono riuscito a creare anche una caletta :) :-D :-D che ne dite stavolta può andare??? http://www.acquariofilia.biz/allegat...008128_978.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...008126_369.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...008125_171.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...008124_789.jpg |
chicoo74, adesso ci siamo #25
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl