AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Anabantoidei e altri labirintidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=140)
-   -   colisa laila moribondo? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=141201)

stefy86 22-09-2008 19:28

ma ha osservato i tessuti al microscopio vero?di solito i flagellati sono presenti in tutti i pesci,diventano pericolosi solo se l'animale non è tenuto in condizioni adatte o a causa di forte stress che ne indebolisce le difese immunitarie..quindi è strano che il tuo negoziante non ne abbia rilevato nemmeno traccia.. #24

Ivan8306 22-09-2008 19:33

si ha osservato al microscopio,ma il fatto è che ci ho guardato anche io con lui ed effettivamente non c'erano tracce di questi "esserini".Oltre ai flagellati comunque sarebbe stato possibile osservare altri tipi di parassiti,eventualmente ce ne fossero stati,ma non c'era nulla di anormale.

stefy86 22-09-2008 20:34

ok,bisogna tenere conto che vengono eliminati attraverso le feci e che ci sono vari processi di sedimentazione e colorazione per evidenziarli ed identificarli con certezza..con ciò magari effettivamente non era infestato,però non avendo fatto esami specifici non è possibile escluderlo del tutto.in ogni caso speriamo che gli altri pescetti stiano bene,fai cambi parziali regolari e nutrili bene (non usare sempre lo stesso cibo,varia la dieta anche con surgelati e pastiglie per il corydoras) così da escludere il fattore ambiente come possibile causa...20 litri non sono facili da gestire basta una piccola cosa che non va e subito l'ecosistema ne risente.
ps:i corydoras vanno tenuti in gruppi però la tua vasca è troppo piccola;che specie è il tuo cory?se è di dimensioni "standard" potresti regalarlo a qualcuno e prendere al suo posto un gruppetto di corydoras pygmaeus o habrosus molto più indicati per le dimensioni della vasca..e anche i colisa ci stanno belli strettini..forse sarebbe meglio rivedere un pò la popolazione ;-)

stefy86 22-09-2008 20:36

Quote:

corydoras pygmaeus o habrosus
bisogna abbassare il Ph per loro..gli altri valori dell'acqua quali sono?

Ivan8306 23-09-2008 10:09

il corydoras è un aeneus.Sapevo che stavano in branco ma viste le mie tasche era uno dei pochi che potevo permettermi(l'ho pagato 3 euro)stavo meditando se inserire una femmina,ma visto il fattaccio non inserirò nessun'altro pesce fino alla fine di Ottobre(stesso discorso per il colisa femmina).Per i valori gli no2 stanno a 0 e gli no3 non li ho misurati perchè devo ancora comprare il test.

stefy86 23-09-2008 10:21

compra o fatti prestare i test a reagente liquido dei principali valori (oltre al Ph,Kh,Gh;NO2,NO3)...più che non inserire altri pesci forse è il caso di restituire quelli che hai al negoziante,il quale peraltro sembra molto disponibile,e prenderne alcuni adatti a stare in 20 litri...ne esistono molti di dimensioni ridotte,coloratissimi ed interessanti,tanto per citarne qualcuno poecilia endler (che si adatta a un Ph basico come quello che hai ora),i cory pigmei,le caridine red cherry,un piccolo gruppetto di microrasbore (boraras brigittae,microrasbora galaxy)tutti adatti a Ph più basso e ad acqua tenera...il cambio di popolazione vale il gioco se vuoi farli vivere bene e avere meno problemi ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11318 seconds with 13 queries