Riccio79 |
23-09-2008 13:41 |
fabiofrancy, non sapevo avessi il biologico...potrebbe anche essere la spiegazione dei nitrati un po' alti che hai...
Puoi rimuovere il biologico senza necessariamente riavviare la vasca... però devi avere in primis il giusto rapporto rocce/acqua (1kg/5l) e un buon skimmer performante, adeguato alla tua vasca...Io il tuo non lo conosco quindi non so valutarlo in questo senso...
Non so che tipo di biologico hai (cannolicchi, lana, spugne, bioballs...) comunque io procederei in questo modo:
- ne toglierei un po alla volta in concomitanza dei cambi d'acqua, in modo da farlo gradualmente, aggiungendo ogni 15 gg una fiala di biodigest;
- monitorerei la situazione facendo test accurati molto frequentemente (io li farei tutti i giorni)
- se eventualmente avessi un innalzamento dei valori dei Po4 mi procurerei un letto fluido dove far lavorare le resine
Così facendo, in modo graduale e osservando anche come reagiscono gli animali in vasca (i coralli più che altro) riuscirai a levare il biologico senza dover riniziare daccapo...Non preoccuparti che tanti altri hanno fatto queste operazioni (io compreso), l'importante è sempre tener sott'occhio la vasca ;-)
Quote:
anche perchè altrimenti i batteri come si formerebbero!?
|
I batteri li avrai già dentro le rocce, ma quelli presenti nel biologico sono batteri che non chiudono il ciclo dell'azoto, questi ultimi si preoccupano di trasformare i nitriti in nitrati e basta, rilasciando appunto No3 in vasca...quelli insediatisi nelle rocce (di diversi ceppi) invece chiudono il ciclo trasformando gli No3 in azoto che poi, grazie agli scambi gassossi della superficie, viene rilasciato ed espulso dalla vasca...
|