![]()  | 
	
		
 Intanto due bothia in 50 litri netti sono veramente pochi considerando che con il tempo diventeranno enormi, poi i neon come anche le rasbore sono pesci da branco e da soli se la passano veramente male, gli altri che fine hanno fatto ? 
	Quello che suppongo è che avrai avuto delle morti in vasca, giusto ? magari qualche cadavere ti sarà sfuggito facendo schizzare gli NO3. Mi piacerebbe capire però con quell'annoso cosa intendi, quando sono iniziati i problemi con gli NO3 ? Paolo Piccinelli, sono d'accordo con le schifezze sul fondo ma penso che se non inserisce nessun agente chelante e fà una buona sifonatura superficiale la situazione si può tranquillamente recuperare. D'altra parte però vorrei capire da quando questa situazione è iniziata e i concomitanza con cosa. Non è normale che si adottino resine antinitrati senza prima ricercare le cause che hanno determinato la loro comparsa.  | 
		
 per quel che riguarda l'adozione delle resine è stata un suggerimento datomi dal negoziante di fiducia a seguito del mio problema con le alghe... per quel che riguarda i nitrati alti diciamo che usono così da almeno un anno nonostante cambi parziali e tutto il resto.  
	i bothia sono stati la proverbiale "sola" al neofita da parte di un negoziante da cui poi sono andato al massimo a prendere l'acqua. il neon è un "highlander" del primo branchetto di 12 inserito 2 anni fa, quindi tutto sommato non se la passa così male... la rasbora è un gentile omaggio del mio negoziante di fiducia dal momento che era microscopica ( sarà stata si e no 1 cm) ed era finita per sbaglio nel retino con i miei cory, adesso è 3-4 cm buoni ed è in vasca anche lei da un annetto  | 
		
 ok, ma attualmente (test a reagente) che no3 hai ? 
	sopratutto, se usi acqua del rubinetto, hai misurato i valori di questa ? ps. i test a striscette in genere tendono ad esagerare parecchio sui nitrati ;-)  | 
		
 al momento sto usando un test a strisce dennerle e mi ha dato 200 no3. avevo iniziato con h20 di rubinetto + h2o ro in parti uguali attualmente ai cambvi uso solo ro 
	 | 
		
 Quote: 
	
  | 
		
 quindi misurato con test a reagente potrebbe anche essere 10 o 15 ... 
	spendi qualche euro e avrai meno grattacapi e potremo consigliarti in maniera opportuna ... spero ;-)  | 
		
 ok consigli una marca in poarticolare? 
	 | 
		
 sotto nella mia firma trovi un bel post sui test NO3 se hai tempo dagli un'occhiata. 
	Io prediligo per NO3 - NO2 - Fe - PO4 i JBL mentre per GH e KH i Tetra :-)  | 
		
 io ho tutti jbl, ma in effetti ho letto di qualche problema sul kh e gh 
	#24  | 
		
 No scriptors, non fraintendere non li utilizzo i jbl per kh e gh perchè i tetra costano meno  e per questi due parametri vanno bene. 
	dove hai letto dei problemi dei jbl per gh e kh ? #24  | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:06. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl