AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   Cardinia japonoca mangia silicone......... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=141001)

_Plancton_1 20-09-2008 12:14

....si uso acqua di rubinetto fatta decantare per 2 giorni + aggiunta di biocondizionatore della sera....

pensate sia questo l'errore??

Italicus 20-09-2008 13:15

hai mai misurato i nitrati dell'acqua del rubinetto? prova a farlo

_Plancton_1 20-09-2008 13:28

Quote:

Originariamente inviata da Italicus
hai mai misurato i nitrati dell'acqua del rubinetto? prova a farlo


.....fatto in questo momento......nitrati 0..

intanto vorrei ringraziarvi per il tempo che mi dedicate.......pensate che stamattina sono stato dal negoziante...e l'unica cosa che mi ha chiesto e' stata..."Hai mica messo una fetta di mortadella in acqua?"

......io non sono esperto ,.........tutt'altro......pero'non voglio far soffrire le creature del mio acquario.....nelmodo piu' assoluto....

ALEX007 20-09-2008 13:32

con che cosa hai realizzato il fondo dell'acquario? #24 Hai parti di piante in marcescenza?

_Plancton_1 20-09-2008 13:55

-Ho avviato un 60 litri (netto) il 18 di Agosto
-acqua dolce
-filtro interno (doppia camera+quella per il termostato)con cannolicchi e lana di pearl...
-Ho usato 50% acqua di rubinetto e 50% acqua demineralizzata.
-il substrato e' composto da:Fertilizzante "Terra Zero"
Ghiaia fine
Sabbia.
- piante:Eloea Densa,Alternanthera reineckii poi,lysmiachia mummularia aurea,anubias barteri nana,vallisneria,limnophilia "heterophylla",hemiantus callitricoides.
-Arredamento piuttosto semplice:Sassi di fiume(che ho bollito per 2 ore)
Anfora (proveniente da altro acquario).
-Biocondiz. della Sera +Nitravec
-qualche foglia in marcenza ma nulla di piu'.........

ALEX007 20-09-2008 13:57

tanto che ti ci trovi misura anche gli no3 dell'acqua RO.Veramente non so cosa pensare #24 Hai tolto la lana di grodan dalle piante,si?

_Plancton_1 20-09-2008 15:14

.......ad ogni inerimento di pianta ho accuratamente e delicatamente tolto la lana dal rizoma e dalle radici......
-se per RO intendi acqua d'osmosi.......per ora non la uso perche faccio fatica a reperirla.......dovrei comprarmi un impianto...

ALEX007 20-09-2008 15:24

scusa,ma prima hai scritto che usi acqua demineralizzata......

_Plancton_1 20-09-2008 15:34

proprio cosi'....uso acqua demineralizzata non sapevo si chiamasse acqua di RO #13

Federico Sibona 20-09-2008 15:42

_Plancton_1, non è che, nonostante non gradiscano quel mangime, continui a darglielo e resta sul fondo?

In cosa consiste l'acqua demineralizzata e dove la comperi?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12738 seconds with 13 queries