![]() |
a me sembrava verde???
io penso che i lysmata gli mangino una spece di secrezione che ha nel corpo !! però penso che non gli piaccia tanto!! io penso che loro siano stati i responsabili non tanto l'acclimamento perchè appena l'ho inserita viaggiava a destra e a sinistra mangiando tantissimo fino a quando non si sono spente le luci poi alla mattina quando mi sono alzato l'ho trovata capovolta con i lysmata attorno ma ancora era viva !!! ma non si muoveva più era come inbalsamata solo la testa muoveva di qualche mm!!! secondo me sti fetenti di lismata gli hanno fatto qualcosa ma non so che!!!!! non può essre che fino a che non sono andato a dormire era super pinpante e alla mattina meza morta!! se era l'acclimamento penso si doveva vedere da subido no dopo 12 ore!!!!bo.... |
No, l'ambientamento non centra. I gamberi appena messa, la puliscono dalle secrezioni mucose e altro che ha sulla pelle; l'ultima che ho messo mi ha durato mesi. All'inizio l'hanno tutta ripulita bene e poi l'hanno lasciata in pace per un pò ma come gli ricapitava sotto mano si ributtavano subito sopra. Ho notato che se lei è in buona salute chiude subito l'ano e scappa via,ma come comincia ad essere debilitata e quindi non riesce a chiudere subito l'ano viene letteralmente divorata.....staccano brandelli di carne dall'ano.
-04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 |
Quote:
|
io la ho inserita e poco dopo ho inserito un debellius... è subito andato sul groppone della dolabella, ma ora se ne sta sempre rintanato (sarà perchè è solo, non ho altri gamberetti) e non credo la consideri più la dolabella... però quanto detto è inquietante...
io cmq ne tenni un esemplare assieme ad un hyspidus e hanno convissuto a lungo... secondo me è una cosa che avviene solo durante l'inserimento |
No ti assicuro che non riguarda solo l'inserimento, da me la cosa è andata avanti, saltuariamente, ma sempre. Credo che sia una prerogativa dei lysmata che sono degli ottimi pulitori
|
Pistolero, probabile...
ogni tanto infatti si irrigidiva la dolabella... ma magari avendo solo 1 gamberetto che sta isolato non rischia... se ne avessi un branco allegro non sarebbe la stessa cosa suppongo no? cavolo però... e io che volevo prendere un po di lismata... mi toccherà andare sugli hyspidus... sennò come si può fare? |
Io ho 2 lysmata, 2 wurdemanni, 1 alpheus e 1 debellius....solo i lysmata andavano sopra la dolabella.
|
ecco quello è il termine giusto la dolobella era rigida sembrava un palo solo la testa muoveva un pò !! a te questo irrigidimento quanto durava???
|
Ragazzi, confermo, mangia i myrionema, non smepre, non tutti, ma una bella " pelata" gliela da.
Non riuscivo a fermarli, dopo averla inserita in vasca, in 5 giorni ha dimezzato il tutto. Ora non ne ho praticamente più, o melgio, qualche ciuffo isolatissimo, che per pigrizia non ho rimosso...ma dovrei. Cmq è un animale "brutto" ma molto affascinante, ve lo consiglio |
ragazzi ascoltate ho un problema la mia dolabella inserita giovedi sera avra fatto si e no 20 cm di camminata e non si e piu mossa come mai?se ne sta sotto nella sabbia senza muoversi ora vi posto una foto e sul dorso ha come una cozza dietro al buco...
http://img191.imageshack.us/img191/3425/12022010199.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl