![]() |
Ciao,
secondo me potresti usare un metodo tradizionale ma di buoni risultati... Usare un buon biocondizionatore e i batteri... sono 2 anni e mezzo che procedo così e tutti nell'acquario stanno bene, pesci e piante... |
nucerad55, tu hai i carassi quindi l'acqua di rubinetto va benissimo, in quanto (salvo poche località) è dura e alcalina, ma non sappiamo ancora quali pesci ospiterà il nostro Kindolf,
il mio consiglio è quello di decidere quali pesci preferisci -per il mirabello30 non c'è grande scelta, dato che i litri netti sono meno di 30- dopodichè pensiamo a sistemare l'acqua. qualche idea: in acqua dura poecilia endler oppure guppy (attenzione che sono molto prolifici); in acqua tenera gruppetto di rasbore nane; in acqua lievemente dura e PH neutro o leggermente alcalino 1 betta splendens + qualche neritina. PS evita k e abbreviazioni ;-) |
l'acqua distillata per ferri da stiro viene fatta passare attraverso delle resine che poi vengono pulite con soluzioni di soda caustica o acido cloridrico,e a volte contengono anche profumi...visto che sei all'inizio e non hai ancora animali,potresti riempirlo con acqua nuova.misura prima i valori di quella del tuo rubinetto e poi ,come dicono sopra,a seconda della popolazione che vuoi ospitare si possono considerare le eventuali proporzioni tra acqua di osmosi inversa e quella di rubinetto per raggiungere le condizioni ideali. ;-)
|
mmm... come pesci ancora non sono molto sicuro, mi sono innamorato del betta splendens e 2 neritine le metterei volentieri, il mio negoziante mi ha detto che qualche altro pesce lo potrei mettere, ma nn saprei forse guppy o neon, mi piacerebbe anke un carassius bubble eyes, ma nn sono sicuro. Al negozio ho visto una salamandra, il negoziante mi ha detto che la posso anke mettere, voi cosa mi dite? ciao a tutti e grazie!!!
|
che il negoziante ti dice che puoi metterci anche lo squalo..pur di vendere...dai retta..metti solo il betta e qualche neritina....oppure 3-4 caridine
|
infatti...betta e guppy insieme non vanno bene,sia per i valori dell'acqua sia per l'indole del betta,che lo porta a morsicare le code dei guppy.guppy e neon non vanno bene perchè esigono caratteristiche dell'acqua diverse.se ti interessano pesci di branco potresti optare per un gruppetto di boraras brigittae o di microrasbora "galaxy"(guarda le foto su internet sono davvero carine)qualche caridina japonica o le neritine...o anche per il fondo un gruppetto di corydoras pygmaeus o corydoras habrosus.. ;-)
|
dunque niente guppy nè neon con il betta... posso iserire solo boraras brigittae e microrasbora cn lui? in alternativa quali pesci potrei mettere non di branco? le caridina japonica non mi piacciono, volevo mettere le red cherry ma mi hanno detto che con il betta nn vanno bene... più chiedo informazioni più mi confondo!!!
P.S. ho comperato 2 neritine, sperando che si mangiassero le macchie nere sulle mie anubias ma cadono... cosa posso fare x togliere quelle macchie? |
svuota tutto e riparti con acqua di rubinetto
poi a maturazione avvenuta deciderai per gli inquilini e per i valori a loro consoni :-)) |
le boraras le proponevo in alternativa la betta...non ti posso assicurare che il betta non le infastidisca date le loro più che modeste dimensioni e l'indole del betta.ma i valori dell'acqua alla fine come sono?
ps:le neritine cadono? Alghe Nere Puntiformi Compaiono solitamente sulle piante con foglie coriacee a seguito di grossi innalzamenti di composti azotati e fosforici. Solitamente sono il segno di una trascuratezza nella cura dell'acquario e della qualità dell'acqua. Filtri sporchi, mancanza di regolari cambi d'acqua e sovrappopolazione sono le cause principali d'infestazione. Sopraggiungono come singoli punti neri o nero verdastri, per poi formare ampie macchie scure sulle foglie, fino a sopprimere le piante troppo colpite. |
le neritine cadono: non riescono a salire sull'anubis per mangiar le alghe. cosa devo fare x toglierle?
ancora non so niente sui valori, non conviene che il test lo faccio quando sono passate 3 settimane dall'attivazione dell'acquario? Ho letto cercando il betta che è compatibile con altri anabantidi, colisa lalia e harlequin rasbora... questi ultimi 2 li trovo carini... in alterativa qualche altro anabantide? red cherry e betta vanno bene? in alternativa al red cherry qualche altro crostaceo? Grazie a tutti x le risposte! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl