![]() |
sai la composizione di quelle sfere?Se ci sono i macro direi che andrebbero bene....
per l'aqua soil fai 9 litri più 3 di power sand oppure 2/3 sacchi da 7 kg di flourite. |
Quote:
Sarebbe un acquario costruito con la vendita del pmdd che ho in firma... Fluorite o aqua soil sono parecchio cari. Al massimo arrivo a mettere l'akadama, ma preferirei o ghiaietto nero o sabbia bianca...perchè sabbia bianca no? http://cgi.ebay.it/AKADAMA-HARD-QUALITY-15LITRI-diam-3-7-mm-fine-medium_W0QQitemZ110283227914QQcmdZViewItem?hash=it em110283227914&_trkparms=72%3A908|39%3A1|66%3A2|65 %3A12|240%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14 L'ho trovata solo di granulometria 3-7mm troppo grossa? |
Beh, molto onestamente un iwagumi serio deve, e sottolineo deve, avere un ottimo substrato.
In una vasca di questo tipo non dovrebbero essere presenti piante a stelo, e anche la pogo non ci sta un gran che...sopratutto per le dimensioni della vasca. Glosso, calli ed eleocharis cono le 3 piante più utilizzate...e guarda caso tutte e tre assorbono in prevalenza dal substrato. Se non erro con circa 30 euro ti prendi un sacco da 9l di aquasoil...fai un pò i conti che ritieni più opportuni :-) se vuoi qualche spunto, sul mio sito (in firma) trovi i dettagli di un allestimento simile al tuo ;-) |
Farò il fondo in akadama allora, perdonatemi ma ho grosse spese sa fare il prossimo mese e devo tenere qualcosina! :-))
Per il substrato fertile penso di prenderne uno di qualità, per avere i nutrimenti necessari... Massimo Suardi, per un 50 litri hai messo una lampada da 70w, -05 non le cuoci le piante?! :-D Adesso guarderò quale piantina riesco a procurarmi...per fare il pratino. C'è un fondo fertilizzato molto buono? ada a parte :-)) |
permettimi di farti due conti in tasca...
Un sacco di akadama ti costa 14 euro..più 9 di spedizione sei a 23. Aggiungi 5-6 euro di un sacchetto di terriccio fertile per il fondo e arrivi a 30 euro. Con la stessa cifra puoi prendere un ADA o della flourite.. decisamente migliori. Poi vedi tu.. ;-) |
Certo.
:-)) Però nel primo modo che dici tu ho il fondo già fatto. Nel secondo invece dovrei prendere come minimo un'altro sacco (altri 30 euro) tot= 60 Ho fortunatamente trovato un negozio che vende l'akadma hard quality a un prezzo da ridere, perchè sono vivai per bonsai, specializzati in queste cose. :-)) Scusate l'ignoranza, ma io ho evitato la flourite perchè 2 sacchetti costavano 50 euro (li ho trovati a 25 euro) e perchè poi avrei dovuto spendere altri per il terriccio fertilizzato...da come parli Vale87, sembra che non ci vada invece. #24 |
attenta: le red cherry soffrono con molto fertilizzante e le piante da prato, in genere tutte hanno bisogno di molto fertilizzante.
|
Quote:
2) Ho sentito parecchio questo discorso...ma ho sentito molti affermare anche che non hanno notato niente di strano. Ho poi venduto parecchio pmdd con destinazione caridinai, ma non ho mai sentito lamentele. 3) che compromesso c'è comunque per mettere le red cherry? |
con Ada si dovrebbe mettere il substrato fertilizzato ma non è necessario (in un allestimento con calli non l'ho usato e cresce ottimamente) mentre con la flourite non ci va nulla. Un sacco da 9 litri ada è decisamente sufficiente per un fondo 50x30
GEMMO, non è sempre così. Ho protocollo ada (fondo+fertilizzanti) in una vasca e da tre-quattro esemplari ne ho dati via una cinquantina e ne ho altrettanti in vasca... |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl