![]() |
quoto.. e aggiungo..
ogni materiale ha la sua colla !!! li non c'e' nulla da sperimentare !!! v ;-) |
Quote:
chiedo venia... #12 ;-) |
Chiedo queste cose perchè nei centri " FAI DA TE " , Briko, ecc, i commessi , quando parli di materiali ATOSSICI , cadono dalle nuvole e non ci capiscono niente.
Lo sò che per il Plexi serve una " COLLA " adatta e che non centra niente con il vetro, per questo motivo aspetto VOSTRE ESPERIENZE. Il PORFIDO o CERAMICA devo incollarla al PLEXI per crease l'ISOLA o " PIANORO " dove la tartaruga angia e prende il " SOLE ". A me serve capire una MARCA di SILICONE, COLLA o altra cosa ATOSSICA che serve per INCOLLARE IL PLEXIGAS. Interessante è la colla a caldo, ma come funziona e quale acessorio serve ? |
Quote:
|
quoto... diciamo che sembra piu' un acido.... che squaglia il plexi e poi lo ricongiunge.....
x il plexi e' l'unica colla... le altre attaccano da far schifo su questo materiale.... |
sollecitazioni ecesive non venesono molte sostiene un coperchio di plex da 5 mm e 2 tubi al neon, quando lo feci mi erastao consigliato da un negozate che ol faceva anche lui poi se ci sono alre colle specifiche ok ... mi fido :-D :-D
tornando al iltro a sto punto xo è forse mieglio un bel fitro a zainetto o un piccolo filtro interno x non stare troppo a perdere tempo :-)) |
io sconsiglio il plexi !!!
il mio coperchio vecchio era fatto in plexi da 8 mm piu' un'altra lastra di plexi nero incollata sopra... altri 3 mm beh .. sai quanto si ha messo ad imbarcarsi con il calore dei neon ... nemmeno 20 giorni !!! |
per incollare il plexi con plexi,basta prendere un recipiente metallico metterci dentro un pò di acetone o trielina,e buttarci dentro del truciolo di plexi,dopo poco si scioglie e diventa una specie di colla,dopo la usi come un normale collante..
|
per incollare il plexi con plexi,basta prendere un recipiente metallico metterci dentro un pò di acetone o trielina,e buttarci dentro del truciolo di plexi,dopo poco si scioglie e diventa una specie di colla,dopo la usi come un normale collante..
|
Credo sia praticabile la via del Plexiglas.
Plexi-plexi si attacca con la colla di synth o altre apposite. Pur essendo vero che il silicone sul plexi ha poca presa, si può ugualmente usare, in questo caso, per giuntare vetro con plexi. Dopo aver fatto un incollaggio provvisorio di testa, si aggiunge un cordolo di silicone negli spigoli della giunzione vetro-plexi, su entrambi i lati. In pratica il plexi viene ad essere come preso in una guida di silicone. Va da sè che tale sistema funziona solo se il plexi non ha la possibilità di allontanarsi ortogonalmente al vetro, come succede appunto in una paratia che è vincolata ad entrambe le estremità. Spero di essermi spiegato ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl