AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   l'allestimento del mio primo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=140727)

|GIAK| 18-09-2008 22:36

frasfresca, a questo punto pensavo anche io ad una specie di sump o cmq di sfruttare un po l'esperienza dei salati forando la vasca... cosi eviti tubi e tubetti... però è da vedere, perchè non ho proprio esperienza nel settore... -28d# oppure come avevo detto prima fare un filtro esterno su un lato accorciando un po la vasca e coprendo o con una cornice adatta oppure facendo continuare il muro... #24 #24 non so se ho reso l'idea #24 #24

Federico Sibona 18-09-2008 22:53

|GIAK|, anche senza pensare a sump, che complica un po' la vita ed in un dolce non è necessaria, spuò mettere tranquillamente sotto l vasca, opportunamente forata, un bel filtrone esterno ermetico come quelli che sono stati citati. Si mette il riscaldatore esterno (se ce ne sono di potenza adeguata) sul tubo del filtro così in vasca non ci sarà nemmeno quello ;-)

|GIAK| 18-09-2008 23:11

Federico Sibona, hai ragione... #24 #24

come sempre :-)) :-)) :-))

frasfresca 19-09-2008 10:12

ricapitolando posso prendere in considerazione diverse soluzioni:
1- filtro interno alla vasca su lato corto o centralmente su lato lungo opportunamente mascherato;
2- filtro esterno sotto la vasca con tubi a vista o non;
3- filtro esterno accanto alla vasca.
nella terza ipotesi che problemi potrei avere a fare passare aspirazione e mandata attraverso il muro della libreria invece di accorciare la vasca come mi consiglia |GIAK|? dalle caratteristiche dei filtri che ho guardato mi pare nessuno...

dubbio sulla seconda soluzione: se foro il fondo dell'acquario non ho bisogno di un sistema a colonna ermetico per il passaggio dei tubi? mi sembra di avere visto qualcosa del genere della Vitrea...ma quanto costano!!! -05

per quanto riguarda i riscaldatori esterni, li ho visti max da 300watt, forse li dovrei abbinare con qualche cavetto...

Federico Sibona, credo che il "mobile" reggerà ;-) : spallette in muratura e tavelle armate su soletta al piano terra...

Federico Sibona 19-09-2008 11:14

Quote:

Originariamente inviata da frasfresca
1- filtro interno alla vasca su lato corto o centralmente su lato lungo opportunamente mascherato;
2- filtro esterno sotto la vasca con tubi a vista o non;
3- filtro esterno accanto alla vasca.
nella terza ipotesi che problemi potrei avere a fare passare aspirazione e mandata attraverso il muro della libreria?

A far passare i tubi penso non ci siano problemi, ma i filtri esterni di cui abbiamo parlato funzionano in genere meglio se sono posizionati più in basso della vasca. Potresti metterlo nella antina laterale, per intenderci quella che in foto è sotto i libri.

dubbio sulla seconda soluzione: se foro il fondo dell'acquario non ho bisogno di un sistema a colonna ermetico per il passaggio dei tubi?

Serve un foro con flangia stagna per il tubo dell'aspirazione ed un altro per la mandata

per quanto riguarda i riscaldatori esterni, li ho visti max da 300watt, forse li dovrei abbinare con qualche cavetto

Se in casa la temperatura non scende mai sotto i 20C uno da 300 potrebbe essere sufficiente. Se metterai pesci che richiedano temperature elevate (vedi ad es. Discus) o per essere più tranquilli, se ne potrebbero mettere 2. Il cavetto sotto sabbia non ha la funzione di riscaldare l'acqua della vasca.
Tieni però presente che, con una vasca aperta, alte temperature vogliono dire forte evaporazione e non so quanto i tuoi libri potranno essere felici



frasfresca 19-09-2008 11:45

grazie mille federico sei stato esauriente, ora ci pensiamo un pò -28d#
andiamo a parlare con qualche negoziante e vediamo che cosa ha...sempre meglio informarsi prima, non si sa mai se si incontreranno persone oneste ;-)
ma comunque tranquilli... #18 ...non sentirete la mia mancanza perchè vi assillerò ancora con tanti tanti e tanti dubbi da principiante :-))

frasfresca 24-09-2008 10:28

ragazzi, ho trovato un'altra soluzione: taglio un angolo della vasca e da lì, attraverso due fori, faccio passare aspirazione e mandata (che entrano da sopra nella vasca). così il filtro lo metto sotto l'acquario e lo collego alle prese predisposte; prendo un termoriscaldatore esterno ed in vasca si vedono solo due tubicini che credo sarà facile mascherare...che ne pensate?
per il filtro che ne dite del pratiko 400?
federico ho visto gli eheim come mi avevi consigliato, ma non so se ci arrivo (a quello a intervallo di sicuro no...per il professionel II 2028 non so).
il termoriscaldatore esterno l'ho visto della hydor da 300W va bene?
per i pesci siamo orientati verso i serrasalmus nattereri, per me bellissimi e primitivi, poche piante e che non richiedano tanta luce (i pesci non la gradirebbero)...qualche consiglio su piante e illuminazione?

frasfresca 06-10-2008 11:19

ora che ho studiato un pò di più preciso che:
1- i pesci che vogliamo sono i pygocentrus nattereri;
2- la pompa deve avere una potenza di almeno 4 volte il litraggio della vasca;
3- il riscaldatore esterno da 300w non ce la fa a riscaldare tutto l'acquario;
4- l'illuminazione deve essere meno intensa 0.2-0.3 w/l quindi anche la scelta delle piante ne sarà condizionata, al momento sto selezionando tutte quelle che appartengono all'ambiente naturale e sono poco esigenti dal punto di vista dell'illumunazione.
5- di pesci ne metteremo molto probabilmente 4 perchè hanno bisogno di grandi spazi.
per il filtro siamo orientati sulla eheim o sul pratiko 1500, vedremo cosa troveremo.

visto che mi sto ponendo da un pò di tempo un dubbio, volevo precisare anche un'altra cosa, io e giova siamo due persone abbastanza equilibrate(nel limite del possibile #18 ) e la nostra scelta è ricaduta sui nattereri per una pura questione di fascino che questo pesce ha da sempre esercitato su di noi, per la muscolatura , la forma primitiva il carattere così diverso da come viene cinematograficamente dipinto.
avevamo preso in considerazione anche gli astronotus ocellatus e i discus, ma il loro allevamento ci avrebbe creato delle difficoltà in più, visto che è la nostra prima vasca.
noi non vediamo il piranha come un assassino truculento e non abbiamo nessuna intenzione di somministrare cibo vivo perchè oltre che uno spettacolo raccapricciante lo riteniamo anche pericoloso per la salute dei pesci. detto ciò ricordo ancora a voi (che credo lo sappiate benissimo) che questi pesci sono in realtà molto timidi e schivi e per questo vogliamo ricreargli delle condizioni che rispondano per quanto possibile al loro habitat naturale.chiudo con lo sfogo e mi scuso se vi ho annoiati, ma avevo l'impressione che la mia scelta potesse essere fraintesa e che per questo non avessi più ricevuto i vostri consigli e pareri. :-)

frasfresca 29-10-2008 12:47

...l'incontro con i vari negozianti è stato catastrofico...i consigli che abbiamo ricevuto sono degni di un libro delle barzellette...ma per fortuna, quando ormai credevamo di non poterci più fidare di nessuno ne abbiamo trovato due preparati che ci hanno dato, e spero continueranno a farlo, ottimi consigli... certo sono a 50km da casa, ma non sono troppi per qualcuno che voglia curare un acquario.
p.s. uno è anche moderatore di AP :-))
adesso abbiamo dato le misure della vasca al vetraio e aspettiamo...non vediamo l'ora di cominciare #22

frasfresca 29-10-2008 12:47

...l'incontro con i vari negozianti è stato catastrofico...i consigli che abbiamo ricevuto sono degni di un libro delle barzellette...ma per fortuna, quando ormai credevamo di non poterci più fidare di nessuno ne abbiamo trovato due preparati che ci hanno dato, e spero continueranno a farlo, ottimi consigli... certo sono a 50km da casa, ma non sono troppi per qualcuno che voglia curare un acquario.
p.s. uno è anche moderatore di AP :-))
adesso abbiamo dato le misure della vasca al vetraio e aspettiamo...non vediamo l'ora di cominciare #22


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12638 seconds with 13 queries