AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Ecco cosa ne è uscito! 400 Lt (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=140717)

fedede 19-09-2008 16:10

quoto zietto...400 lt per i guppy sono sprecati...metti 5-6 dischi leva i sassi e metti taaante piante alte, valli,microsorum,e anubias, ceratophillum :-))


questo è quello che ci avrei fatto io...ma puoi anche mettere qualche coppia di scalari...e sbizzarrirti con neon ecc

vesperio 20-09-2008 10:31

... no, grazie dei consigli relativi al cambio completo di fauna e impostazione ma per ora mi piacciono molto i guppy. Che siano sprecati in 400 litri....perchè? ce ne stanno molti di piu' e sono liberi di riprodursi quanto qui pare! :-D
...Il malawi mi attira....ma sarà quando mi stufero' di questo allestimento.

Sion 21-09-2008 14:28

a me non piace sinceramente :-)

le painte sono poche e quei sassi non mi convincono ;-)

vesperio 24-09-2008 12:10

cosa non ti convince dei sassi? l'estetica?

Misato88 24-09-2008 12:20

io aggiungerei piante piante piante e ancora piante.

sdato che hai tante pietre comprerei delle epifite (anubias, microsorium) e del muschio!

fedede 24-09-2008 13:56

anche...anche! ;-)

TuKo 24-09-2008 14:53

Se posso essere sincero(e quando lo sono pecco di poca delicatezza),sarebbe da rifare totalmente.

Hai il problema della visibilità sui due lati lunghi,e posso dirti che è una rogna da non poco.Quindi puoi capire che darti dei consigli resta difficile.
Personalmente ti direi come mi muoverei io, se avessi il tuo stesso problema.
Coprire il filtro almeno per i 3/4 con delle radici sulle quali ancorerei del muschio di giava.Poi sfrutterei la diagonale del filtro con l'angolo opposto,e la comporrei sempre con delle radici non particolarmente ramificate(al limite solo con la prima lato filtro) incastrate/sovrapposte in modo decrescente verso l'angolo opposto al filtro.Su queste ancorerei anubias e microsorium.Su questa diagonale inserirei anche le pietre laviche che sono gia presenti,mentre quelle bianche le toglierei.
In questo modo dovesti ottenere 2 zone distinte dove posizionare piante basse (es.:crypto di vario genere).
Il risultato estetico non dovrebbe essere cosi male.

aldo76 24-09-2008 20:35

Ciao..
é proprio grande.. E per essere il primo non è male.. i miei primi sono stati più disastrosi.. Ma con tutto quello che hai a disposizione anche io lo riassetterei con meno sassi e con qualche radice (ce ne sono ingiro di bellissime) e con moltttttttttttttttttttteeee più panteee... e Pesci beh ovviamente più vistosi (discus e scalari o Botia) ...
Ciao
Aldo..
P.s è solo l'opinione di un inesperto.. :-))

vesperio 26-09-2008 12:18

Quote:

Originariamente inviata da TuKo
Se posso essere sincero(e quando lo sono pecco di poca delicatezza),sarebbe da rifare totalmente.

Beh, certo che devi esserlo, per la delicatezza non mi offendo, è il primo ed ho iniziato a "montarlo" senza una idea precisa.

Quote:

Originariamente inviata da TuKo
Coprire il filtro almeno per i 3/4 con delle radici sulle quali ancorerei del muschio di giava.

Ma in questo modo non vado ad intasare il filtro con i pezzi di muschio?

Quote:

Originariamente inviata da TuKo
Poi sfrutterei la diagonale del filtro con l'angolo opposto,e la comporrei sempre con delle radici non particolarmente ramificate(al limite solo con la prima lato filtro) incastrate/sovrapposte in modo decrescente verso l'angolo opposto al filtro.Su queste ancorerei anubias e microsorium.Su questa diagonale inserirei anche le pietre laviche che sono gia presenti,mentre quelle bianche le toglierei.
In questo modo dovesti ottenere 2 zone distinte dove posizionare piante basse (es.:crypto di vario genere).
Il risultato estetico non dovrebbe essere cosi male.

In pratica costruiresti con legni-rocce un paravento diagonale decrescente dal filtro al'angolo opposto e lo riempiresti di piante? Ma in questo modo non si va ad appiattirlo? E poi tutti quei legni in vasca......ho una gran paura che mi ingialliscano tutto pur bollendoli e ribollendoli.....
Onestamente ora come ora onestamente cerchero' di portare avanti il loyaut cosi' com'è, lo usero' come acquario palestra (mi pare un bel palestrone!) cosi' mi faccio un po' le ossa. Anche perchè sarà che è il primo, sarà che l'abbiamo fatto noi, sarà che mi ci sono abituato....a me piace!
Sto pero' cercando di incrementare la quantità di piante (quello è un consiglio "funzionale" vero?), ho inserito 5 vallisneria mini twist sul lato opposto rispetto al filtro e dopo una buona potaturale cabombe ora sono circa una 40ina.
Secondo voi un po' di marsilea hirsuta puo' aiutare anche lei? crescerebbe con le mie condizioni?

P.s. Mi spiace ignorare i vostri consigli sul loyaut, ma sicuramente li terro' validi per un futuro allestimento (mi conosco, questo non durerà piu' di un annetto....).
Grazie a tutti davvero.

Mcdario 28-09-2008 22:14

.... #24 senza offesa, a me non piace proprio, tantissimi litri e allestiti un po male, avrei sfruttato molto di più lo spazio a disposizione, ma considerando che è il tuo primo allestimento(non male 400 litri come inizio) sei sempre in tempo a migliorare #36#
Comunque ripeto , senza offesa ......De gustibus et coloribus non est disputandum #36# !!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09625 seconds with 13 queries