![]() |
non capisco perchè consigliate un dbs quando la vasca è alta solamente 45 cm #24
se nn hai sump devi avere per forza delle rocce, altrimenti chi svolge la funzione di filtro biologico ? io ti consiglio di fare una rocciata centrale, tipo isolotto, senza esagerare con la quantità di rocce...così ci allevi quello che vuoi come coralli, come pesci #24 uno solo, puoi mettere anche solo una coppia di amboinensis... cmq puoi fare un bellissimo nanoreef e sbizzarrirti come vuoi...ricordando sempre che qualcuno dovrà svolgere la funzione di filtro ;-) |
ecco una proposta dell'allestimento come vi sembra?
un pò rudimentale ma rende l'idea :-)) |
Andrea Tallerico, mi fai capire quale e' il problema? perdonami, ma non ci sono proprio arrivato.... non vuoi mettere rocce? ne vuoi mettere poche? vuoi metterne troppe?
La sabbia, una volta che si immette un substrato abbastanza alto che lo permette (DSB), puo' essere un valido sostituto di parte delle rocce vive, ma solo nelle corrette condizioni..... Ciao |
volevo solo sapere se con un metodo naturale con aggiunta di sckimmer era possibile mettre un rapporto di rocce inferiore a 1kg ogni 5 litri d'acqua. tutto qui .
|
Andrea Tallerico, in cosa differisce il metodo naturale dal Berlinese? :-))
Ciao |
ok ho capito
era solo perchè ultimamente si vedono molte vasche con poche rocce rispetto al 1|5 e volevo sapere come era possibile realizzare una vasca del genere. |
Andrea Tallerico, inizia a indicare quali sono ste vasche e ne parliamo. o chiedilo a chi le gestisce, no? :-))
p.s.: mi permetto di ricordarti, come per il passato, che per far funzionare la vasca occorre arrivare a dei compromessi con l'estetica. non farti fregare da quello. ;-) |
ok ....
ora la vasca fa 45x45x45 con vetri da 8mm quindi 43,4x43,4x39 considerando 5 cm dal bordo e i l cm del vetro di fondo siamo a 74 litri circa ok? ho pure il nanoreef pack 200 che occupa sapzio e porta via circa 3 litri anche se all'interno c'è sempre acqua dell'acquario quindi consideriamo 1 litro. abbiamo 73 litri netti escluse rocce. quindi dovrei prendere circa 14,6 kg di rocce per essere giusto? |
Andrea Tallerico, è vero che alcuni scendono dal rapporto 1/5 ma compensano con schiumatoi performanti e magari sovradimensionati.
p.s. l'idea della rocciata è carina ma auguri... le rocce purtroppo non si appallottolano come il giornale, a volte si mettono un po' come caspita vogliono loro... |
si si lo so.
ma confido di trovarne di adatte a fare quello che voglio ricreare dato che ho una sagoma della vasca che tengo in macchina e appena vado in negozio dove ci sono 2 vasche dove tengono a spurgare le rocce dove ci saranno un'infinità di rocce penso che qualcuna la trovò insomma. quindi il bello è che posso provarle e pesarle prima di metterle in vasca. comunque tu dal kg ogni 5 litri non usciresti con la parte tecnica che ho a disposizione? è giusto il calcolo che ho fatto sopra? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl