![]() |
certo e ho anche un amphirion e calcola che l'acquario ce l'ho da un annetto....calcola loro sono entrati piccoli in acquario e sono vissuti sempre li senza vedere più spazi e sembra(ma forse non è vero)che stiamo bene....poi il rhine me lhanno regalato....ma l'unica cosa che fa sbrocca quando ha fame!!!
|
di che dimensioni sono adesso?
|
beh il rhine è lungo 7/8m....lo zebrasoma qualcosa di più e l'amphirion 6cm
|
però diventano piuttosto grossi col tempo
|
qnd sara cambiero acquario....ora mio padre mi sparererbbe...il mio problema è il consumo elettrico che un acquario più grande può apportare....col termoriscaldatore!
|
appunto io non ho i nitrati a zeo ma a 10
|
ninjakamui, la gestione di andream6819 è la migliore per quello che vuoi fare a patto che il litraggio sia identico..in quel modo puoi anche non mettere lo skimmer...
mi spiace maciccante88, hai scritto una stupidaggine (non ti offendere;-) ) il rhinecanthus aculeatus in natura arriva a 50cm credo proprio che nella tua vasca sia bello stretto non credi?così come lo zebrasoma..che stiano bene perchè mangiano e magari per ora non si ammalano ok ma così li induci a nanismo prova a pensare se tu dovessi vivere nel tuo appartamento oppure in un locale di un metro per un metro..quanto resisteresti senza impazzire o senza ammalarti per lo stress?..pensaci!io di corrente ne spendo anche troppa ma una vasca 120x50x50 avrebbe bisogno di un riscaldatore di 200W e come luci tenendo solo pesci basterebbero anche 4 neon..la spesa fidati aumentarebbe di al massimo 15€ a bimestre!!fidati..fallo per il bene dei tuoi animali.. ;-) |
alessandros82, #36#
andream6819, se ogni vasca è una storia a se non consigliare ad un neofita di gestire la vasca come fosse un negoziante...non ci riuscirebbe...o almeno agli inizi ninjakamui, se proprio lo vuoi fare chiuso niente ti ipedisce di fare una sump con un bello schiumatoio, specie se vuoi due acanturidi che diventano grossini, il fatto che i pesci siano più resistenti non ti permette di metterli a rischio con gestioni più complicate (nel senso che necessitano di molto occhio ed esperienza), le vasche di soli pesci spesso soffrano di accumuli di sostanze nutritive ed un bel giorno saltano...un altro sistema sarebbe un bel dsb, però devi fare la vasca un po' più altina, per le luci non mi preoccuperei troppo ma valuta le temperature che raggiungano in estate le vasche chiuse |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl