![]() |
L'allestimento sembra molto "wild",però non mi convince la disposizione delle piante.
La Ceratopteris la vedo meglio di lato, sul fondo, tra il filtro ed il legno. Servirebbe qualche pianta più bassa per spezzare il centro. E la Cabomba aquatica è una specie un pò ostica e soprattutto vuole molta luce: la vedo male con 11w su 45 litri. Non riesco a vedere le reali dimensioni e disposizioni dei legni, ma gli Apisto vogliono nascondigli e cavità.... Gli A.nijssenii non dovrebbero stare sotto i 24°C: se a casa tua, d'inverno e di notte la T non scende sotto questa soglia......forse potresti fare a meno del riscaldatore...... ma io non rischierei..... #07 |
Ciao... Non sono molto bravo ad ancorare le piante, e devo dire che mi e costato molte parolacce (non bestemmio), quindi non sposterei nulla. Poi la Vallisneria una volta che crescera coprira tutto lo sfondo. Potrei inserire qualche altra pianticella sulla parte anteriore, una bassa magari, tipo E.tenellus. Conoscete qualche altra specie ancora piu bassa (amazzonica)? Comunque a breve provvedero ad inserire il riscaldatore... Di che Wattaggio?
|
Quote:
Quote:
Potresti provare con qualche Echinodorus bassa (10 - 20cm) tipo E. aquartica o E. parviflorus "Tropica" (della Tropica) oppure E. cordifolius "mini" o E. cordifolius "Harbich" (della Dennerle). E se le trovi...... fammi un fischio, che le cerco pure io........ :-)) :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl