![]() |
potresti... anche se x le regolazioni e comodita', nonche' efficenza sarebbe meglio di no !! #07 #07
|
Quote:
|
le pompe dei filtri funzionano tutte praticamente x lo stesso principio !!!
sono pompe centrifughe... |
-20
|
ma tu che necessita' hai ??
|
Di diffondere al meglio la CO2 senza utilizzare altre pompe e prima di trovare la porosa di tiglio..
Intanto è meglio un flipper o una campana? #24 Grazie per la pazienza.. |
Quote:
i metodi che puoi usare sono flipper... turbodiffusori .... micronizzatore in legno..e reattori... comunque l'acqua del rubinetto che ph ha ?? e a quanto vuoi arriare ?? |
non ho fatto il test sull'acqua del rubinetto.. vorrei arrivare più o meno a 6.5 7 come ph..
in passato mi sono costruito una specie di atomizatore con una spugna compressa, andava benissimo addirittura alcune bolle nemmeno raggiungevano la superficie.. ma poi dopo un mese ha smesso di funzionare, però gli effetti ci sono stati quasi da subito.. forse ho sbagliato, ma per campana intendevo un contenitore con apertira verso il basso (come una campana) che contiene un grande bolla di co2.. |
prova con un flipper ben dimenzionato.... e poi vedi !!
se ti basta quello allora ok .. senno' passi a qualcosa di piu' complesso tipo un turbodiffusore ;-) ;-) |
quanto dovrebbe essere un flipper per un 100 litri?
naturalmente lo costruisco io! :-)) :-)) continuo a non capire come mai la co2 possa rovinare guarnizioni e altro.. che reazioni fa? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl