![]() |
intanto complimenti per la realizzazione.....diciamo quasi professionale.
se posso permettermi due suggerimenti banali ma che ho trovato molto utili avendo la possibilita' gestire l'osmo con un PLC Logo. oltre al led di funzionamento della pompa (utilissimo) ho aggiunto un led di segnalazione per il solo galleggiante in vasca. in piu' ho inserito in una porta input del logo un interruttore che mi blocca solo la pompa di rabbocco, con relativo led di segnalazione. questo e' molto comodo per i cambi.......perche' con l'interruttore blocco la pompa e cosi' posso utilizzare il led del galleggiante che mi da lo stop quando l'acqua ha raggiunto il giusto livello. un altra cosa. pensi sia possibile una versione ......diciamo 'plus' con un piccolo display che ti permette di controllare il settaggio e le varie fasi di funzionamento? ciao marco |
marcola62, grazie dei suggerimento. Valuto cosa posso fare, soprattutto per i primi due, che sono senz'altro molto validi.
Per il terzo, tutto é possibile, ma mi serve un PIC con piú porte in uscita, e in questa prima fase vorrei evitare aumenti di costi. Di nuovo grazie Luca |
Quote:
;-) |
Il progetto va avanti, eh, non crediate stia con le mani in mano.
Oggi sono arrivati i primi circuiti stampati fatti come si deve. Lo so, mi accontento di poco, ma sono una meraviglia. So che su questo forum non ci sono molti hobbisti elettronici, ma chi ha come me questa passione sa che questa é una soddisfazione. Nel finesettimana monto il primo sistema in configurazione definitiva. Saluti Luca http://www.acquariofilia.biz/allegat...008107_101.jpg |
Il progetto va avanti, eh, non crediate stia con le mani in mano.
Oggi sono arrivati i primi circuiti stampati fatti come si deve. Lo so, mi accontento di poco, ma sono una meraviglia. So che su questo forum non ci sono molti hobbisti elettronici, ma chi ha come me questa passione sa che questa é una soddisfazione. Nel finesettimana monto il primo sistema in configurazione definitiva. Saluti Luca |
thecorsoguy, ti seguo con piacere, ogni nuovo progetto è sempre interessantissimo!
Complimenti! ;-) |
thecorsoguy, ti seguo con piacere, ogni nuovo progetto è sempre interessantissimo!
Complimenti! ;-) |
Non ho resistito fino a domani.
Montato e provato velocemente. Ovviamente é tutto da verificare per bene, ma non ci crederete, FUNZIONAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Vabbé, nel fine settimana faccio le ulime prove, e poi spediró il primo ad Auran.... Saluti Luca http://www.acquariofilia.biz/allegat...008108_154.jpg |
Non ho resistito fino a domani.
Montato e provato velocemente. Ovviamente é tutto da verificare per bene, ma non ci crederete, FUNZIONAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Vabbé, nel fine settimana faccio le ulime prove, e poi spediró il primo ad Auran.... Saluti Luca |
Ok, funziona sul serio.
Ho terminato alcune piccole modifiche sul firmware del PIC e adesso ha tutte le funzioni che volevo operative nella prima versione. Tra le funzioni aggiunte una che fa indicare all´osmo il numero di rabbocchi nelle ultime 24 ore, in modo da poterlo monitorare. Ora ne monitoro il funzionamento per i prossimi giorni, e poi mi diletteró a implementare la funzionalitá di anti allagamento, per spegnere la mandata in caso di eccessivo aumento del livello in vasca. Inoltre penso di implementare quel suggerimento per la taratura (funzionamento senza attivazione dell´uscita, per regolare il sensore dopo i cambi). Saluti Luca |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl