AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Bombola per CO2, quanto grossa? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=140304)

safralga 17-09-2008 09:41

Perry, di nulla
qui da me vengono spesso a portare bomboline piccole di co2 solitamente per acquari d'acqua dolce (pochi marino) e non ho mai visto bombole "scadenti" o comunque non a norma

IVANO 17-09-2008 09:43

Momentaneamente sono obbligatori solo i collaudi e revisioni periodiche (10 anni) , non si cambia nulla della bombola, ogni tanto è comunque consigliabile cambiare la valvolina di sicurezza che interviene se vi sono sovrapressioni nella bombola, ma costa pochi euro e si cambia a bombola vuota con una normale chiave inglese.

stefano61, io nel dubbio ho una bombola da 10 kg e una da 4 kg sempre piena in caso di esaurimento

safralga 17-09-2008 09:52

agente25, se non tieni la bombola in pieno sole una volta caricata non corri il rischio di sovrapressioni, a meno che tu non la usi per scopi che non puoi dirci :-D

IVANO 17-09-2008 09:55

safralga, certo, ma qualche utente magari in etsate mentre fa le pulizie di casa la lascia sul balcone o magari trasportandola la fa un po sballottare di qua e di la, la valvola di sicurezza è poi una sciocchezza da cambiare, o sbaglio?, ne ho cambiate parecchie .....
Dove lavori nel settore?, io appartengo al gruppo Medigas\Siad\Rivoira\Praxair

safralga 17-09-2008 10:04

agente25, mi fa piacere che tu abbia accolto la battuta, su altri forum mi è capitato che qualcuno si incazzasse di brutto per stupidaggini

io lavoro in una ditta di antincendio ed antinfortunistica per cui operiamo su tutti i tipi di estintori, impianti, autorespiratori, ecc ecc
molto spesso carichiamo le bomboline per acquari e per gli impiantini domestici di produzione di acqua frizzante

io nel dolce che avevo prima mi ero messo 2 belle bombole da 5 kg ciascuna tanto per essere sicuri

Symphysodon 21-11-2008 00:29

Salve a tutti,
vorrei chiedervi qualcosa riguardo il collaudo delle bombole per la co2. Devono essere collaudate ogni 10 anni e su questo non ci piove, ma che documenti servono per far fare il collaudo alla bombola?

In molti negozi vendono le bombole nuove da 0.75, 1 e 4kg, ma senza nessun documento. Dove porto per la ricarica mi hanno detto che per il collaudo serve la dichiarazione di conformità, ma se questa è assente non è possibile fare il collaudo e la bombola va rottamata.

Ho chiesto anche a chi vende, i quali mi hanno detto che la dichiarazione di conformità non è necessaria in quanto è sufficiente la stampagliatura sull'ogiva della bombola che riporta tutti i dati, e verrà rilasciato un certificato di collaudo.

Qualcuno mi può illuminare sulla questione dei certificati e dichiarazioni? Ognuno sembra avere una sua versione....

Poi una cosa strana..... io ho una bombola da 4kg, comprata nuova l'anno scorso; alla prima ricarica mi hanno fatto cambiare la valvola con una a pressione positiva (o negativa... non mi ricordo) dicendo che quella originale non era a norma; la seconda ricarica non mi è stata fatta perché mi hanno chiesto la dichiarazione di conformità (che purtroppo non ho e il venditore non è in grado di fornirmi) dicendo che la stampagliatura sull'ogiva è illegibile (cosa strana visto che io ci ho letto matricola e altro tra cui la data), quindi non so cosa fare.

Grazie per le info e a presto!

Symphysodon 21-11-2008 00:29

Salve a tutti,
vorrei chiedervi qualcosa riguardo il collaudo delle bombole per la co2. Devono essere collaudate ogni 10 anni e su questo non ci piove, ma che documenti servono per far fare il collaudo alla bombola?

In molti negozi vendono le bombole nuove da 0.75, 1 e 4kg, ma senza nessun documento. Dove porto per la ricarica mi hanno detto che per il collaudo serve la dichiarazione di conformità, ma se questa è assente non è possibile fare il collaudo e la bombola va rottamata.

Ho chiesto anche a chi vende, i quali mi hanno detto che la dichiarazione di conformità non è necessaria in quanto è sufficiente la stampagliatura sull'ogiva della bombola che riporta tutti i dati, e verrà rilasciato un certificato di collaudo.

Qualcuno mi può illuminare sulla questione dei certificati e dichiarazioni? Ognuno sembra avere una sua versione....

Poi una cosa strana..... io ho una bombola da 4kg, comprata nuova l'anno scorso; alla prima ricarica mi hanno fatto cambiare la valvola con una a pressione positiva (o negativa... non mi ricordo) dicendo che quella originale non era a norma; la seconda ricarica non mi è stata fatta perché mi hanno chiesto la dichiarazione di conformità (che purtroppo non ho e il venditore non è in grado di fornirmi) dicendo che la stampagliatura sull'ogiva è illegibile (cosa strana visto che io ci ho letto matricola e altro tra cui la data), quindi non so cosa fare.

Grazie per le info e a presto!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08619 seconds with 13 queries