AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   valori dubbi gh e kh (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=140278)

saretta.3 17-09-2008 18:32

ok adesso calcolerò i valori dell'acqua del rubinetto così poi mi dici come sistemare le cose!!!
per adesso grazie, ma tieni d'occhio il mio topic!!!
grazie ancora!!

saretta.3 17-09-2008 20:02

i valori dell'acqua del rubinetto sono:
ph=7,5
kh=8
gh=16
mentre i valori del mio acquario rimangono stabili:
ph=7,5
kh=3
gh=6
No2=0
ora lascio a voi l'ardua sentenza: come gestire i miei cambi??
grazie
Sara

giaco32 17-09-2008 21:30

cambi 20 litri con rubinetto
e il kh ti arriva intorno al 6
e il gh intorno al 12/13
ph rimane ivariato..
portando il kh a 6 il ph non si dovrebbe alzare...se invece lo porti oltre il 7 il ph potrebbe aumentare.

naturalmente questi 20 litri li fai in due cambi
cioè due da 10.
io farei così
dopodichè metterei la torba nel filtro,per portare il kh intorno al 5 e il ph al 7 e gh 10 11

in modo tale che così ti lasci su valori neutri che vanno bene per la maggior parte dei pesci tropicali d'acqua dolce.

i

babaferu 18-09-2008 10:28

Quoto giaco32, con qualche cautela in più. io farei cambi con acqua di rubinetto -decantata e biocondizionata- a partire da 5 lt (5 lt a settimana), monitori i valori, dopo 4 cambi più o meno metti la torba (anche qui procedendo con cautela, a poco a poco). i successivi cambi per mantenere i valori desiderati li farai (più o meno, poi vediamo anche come va) di 2/3 di rubinetto e 1/3 osmotica (es 10 lt 3,5 osmotica, il resto rubinetto).
mi raccomando misura i nitriti.
la torba scurisce leggermente l'acqua, in alternativa alla torba puoi somministrare co2, acquistando un impianto o facendotene uno (è semplice, l'ho fatto anche io!).
ciao, ba

babaferu 18-09-2008 10:30

Quoto giaco32, con qualche cautela in più (e puntando a un ph anche un po' più basso, visti i pesci). io farei cambi con acqua di rubinetto -decantata e biocondizionata- a partire da 5 lt (5 lt a settimana), monitori i valori costantemente misurandoli il giorno dopo ogni cambio perchè noi ci possiamo fare tutti i calcoli ma poi bisogna vedere come va, dopo 4 cambi più o meno metti la torba (anche qui procedendo con cautela, a poco a poco). i successivi cambi per mantenere i valori desiderati li farai (più o meno, poi vediamo anche come va) di 2/3 di rubinetto e 1/3 osmotica (es 10 lt 3,5 osmotica, il resto rubinetto).
mi raccomando misura i nitriti.
la torba scurisce leggermente l'acqua, in alternativa alla torba puoi somministrare co2, acquistando un impianto o facendotene uno (è semplice, l'ho fatto anche io!).
ciao, ba

giaco32 18-09-2008 21:35

giusto....4 cambi da 5 con l'acuqa del rubinetto biocondizionata...

fai i cambi..misura i nitriti e ci risentiamo fra un mesetto
così decidiamo quanta torba mettere e quanta acqua mischiare con quella osmotica

saluti
Giacomo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07755 seconds with 13 queries