![]() |
che tipo di ghiaietto è ?
|
il GH è formato da Calcio (Ca) e Magnesio (Mg)
il calcio lo consumano le lumache mentre il magnesio è consumato dalle piante ... diciamo parlando molto grossolanamente ;-) quando hai riempito la vasca a quanto era il GH ? |
Un po' troppo grossolanamente, se mi è consentito, visto che il calcio è anche un macronutriente indispensabile alle piante...
Vedi ad esempio: http://www.acquariofiliaemicroscopia...mineralem.html |
proprio troppo non direi considerando la presenza di neritina nella vasca
in genere ho sentito e constatato sbalzi di gh per la presenza di lumache piittosto che per l'assorbimento da parte delle piante (anche se in questo caso il problema sembra l'opposto) poi va da se che quello che si rentegra in genere è il magnesio piuttosto che il calcio (almeno io che misure entrambe le concentrazioni mi trovo ad aggiustare sempre il magnesio piuttosto che il calcio #24) ;-) a quando la seconda parte dell'articolo ... aspetto con ansia ;-) #36# |
Adesso il tuo discorso è decisamente più chiaro...
Per la seconda parte, dovrei decidermi a correggerla e ad inserirla. Stanno arrivando un po' di "proteste" per la lunga attesa... #12 |
mi associo alle proteste :-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl