AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Lobo in muta d'adattamento? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=140206)

AngelaVito 14-09-2008 10:31

lorenzomontecatini, i valori li controllo tassativamente ogni settimana e sono tutti ok (test salifert). Poi ho acquistato un conduttivimetro per l'osmosi e mi segna 10 microsiemens su una scala da 0 a 1999. In sump ho anche un reattore antifosfati ruwal. Ora l'unica causa di queste alghe indesiderate potrebbe essere l'aggiunta di 12 kg di rocce circa un mese e mezzo fa!!!! Altrimenti da cos'altro potrebbe dipendere? Grazie

lorenzomontecatini 14-09-2008 10:36

AngelaVito, Tutto OK cosa intendi??? Se posti i valori riesco a capire meglio!!! Sicuramente anche il nuovo inserimento delle rocce possono aver contribuito: ma erano spurgate o da spurgare??

Pfft 14-09-2008 11:40

lorenzomontecatini, guarda che anche da questa foto si vedono le crescita LOBATE (da cui il nome Lobophyton) che sono tipiche e caratteristiche del genere.
Dato che hai esperienza mi spieghi come mai credi sia un Sarco ? (non è una presa in giro.. vorrei saperlo davvero)

lorenzomontecatini 14-09-2008 11:44

Pfft, Non riesco a spiegartelo.........posso anche sbagliarmi...... Ci sono diverse varieta' sia di lobophyton che di sarcophyton e pur vedendolo chiuso, secondo me fra qualche giorno tira fuori i tentacoli e a quel punto per me e' un sarcophyton. Se poi esiste anche un lobo con i tentacoli questo propio non lo so.

Pfft 14-09-2008 12:11

lorenzomontecatini, guarda che i tentacoli non sono significativi per l'identificazione... (intendo la presenza e la densità)
Ovviamente parlo a livello tassonomico ...
Lo so che esistono diverse (e anche non studiate) specie di Sarcophyton e Lobophyton , ma non prescindono dalle caratteristiche basilari .
Anche se ha tanti polipi non è per forza un Sarco..

AngelaVito 14-09-2008 12:36

Gli ultimi misurati circa 5 giorni fa: Ca 410 - Po4 0 - Mg 1230 - No3 0 - Kh 8,6

AngelaVito 14-09-2008 12:40

Quote:

Originariamente inviata da Pfft
lorenzomontecatini, guarda che anche da questa foto si vedono le crescita LOBATE (da cui il nome Lobophyton) che sono tipiche e caratteristiche del genere.
Dato che hai esperienza mi spieghi come mai credi sia un Sarco ? (non è una presa in giro.. vorrei saperlo davvero)

Anch'io la penso come Pfft! #36#

ladroiii 14-09-2008 14:13

Lobophyton sicuramente :-)

lifeguard_fabio 14-09-2008 15:24

a me sembra un lobo...poi fate voi

lorenzomontecatini 14-09-2008 16:02

ok lobophyton


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,22500 seconds with 13 queries