![]() |
Ok, quindi ho deciso, il fondo lo lascio e inizio un protocollo di fertilizzazione massiccio, finchè la concentrazione di O2 non si stabilizza...
Di che variazioni parli? Le piante vecchie le spaccio a mia mamma, quelle nuove entrano nell'acquario bello pronto per accettarle. I pesci saranno stressati ma avranno una casa nuova...terrò sotto controllo gli NO2...promesso... E probabilmente tra le prossime spese ci sarà un filtro nuovo, questo va troppo piano per i miei gusti... |
per le variazioni mi riferisco all'interruzione della fertilizzazione, attivazione dell'aeratore (non so se hai anche la CO2 ma, in ogni caso avviando un aeratore hai uno sbalzo di PH più o meno consistente in base al PH di partenza e alla quantità di CO2 disciolta) e alla piantumazione delle piante stesse ;-)
ps. forse sarebbe meglio riunire tutti i tuoi dubbi in un unico post in modo da cercare di risolvere tutto ... per il filtro dammi più info e/o posta il link del topic |
Ci ho provato a fare un topic unico ma non mi risponde nessuno.......
La fertilizzazione non l'ho interrotta, non l'ho mai fatta, la CO2 va a 22 bolle al minuto, il ph è 7.2, ora l'ossigeno è salito sopra i 5mg/l, i pesci sono felicissimi!!! Per la pompa avevo aperto un topic ma, idem come sopra, mi è stato detto di pulirla...vorrei prendere un eheim 2026... Ora ho un Hydor prime 20, l'acquario è 114lt, e dall'inizio si è ammosciato di parecchio...se vuoi altre info chiedi...grazie! |
Correggo, PH a 7.6
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl