AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Problema con gusci mi aiutate (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=140096)

Kiei 13-09-2008 19:41

a proposito ma l'osso di seppia...va bene quello per i pappagalli???

acquadolce2007 13-09-2008 19:52

sisi è quello ;-)

Tascio 13-09-2008 20:41

kiepi stai solo attento all'uso del calcio liquido x acquari marini. se lo usi dosalo bene :-))

acquadolce2007 13-09-2008 21:12

sisi, io uso il reed evolution cloruro di calcio concentrato e sulla confezzione c'è scritto di mettere 5ml ogni 200lt tutti i giorni, ma non avendo un acquario di scogliera o una vasca dolce con centinaia e centinaia di gasteropodi dimezzo abbastanza la dose, uso mettere 2ml ogni 200lt e in base allo stato dei gusci mi baso ogni quanto metterlo.
con i gusci come i tuoi dovesti mettere mezzo ml, che sarebbero circa 5goccie, un giorno si e uno no per una settimana-dieci giorni
io lo uso anche in vasche dove ci sono le dafnie e queste non ne risentono ;-) quindi se avevi qualche dubbio che potesse far male alle caridine stai tranquillo ;-)
però indifferentemente da che tipo di integratore di calcio e minerali darai alle lumacozze le caridine faranno molto più spesso le mute perchè la loro "corazza" e composta in buona parte di calcio, questo non so se incide sulla salute e sulla durata della loro vita.. so solo dirti che le femmine con le uova hanno problemi e durante la muta possono lasciare le uova che se non più sventolate ammuffiscono quindi se perdono le uova con la muta non avrai i piccoli.. anche se esiste un modo per farle schiudere ugualmente senza bisogno delle madri, ma chiedi info agli esperti dell'altro settore!

Sirruf 22-09-2008 12:34

mi intrometto per fare una domanda:
ho lo stesso problema ed ho introdotto un osso di seppia in vasca (circa 80 litri netti)...è troppo un osso intero???

acquadolce2007 22-09-2008 12:40

dipende dal numero di gasteropodi

Sirruf 22-09-2008 13:16

Quote:

Originariamente inviata da acquadolce2007
dipende dal numero di gasteropodi

ho melanoides tubercolata(tante), physa (una decina) e planorbarius (una decina)...che dici?

acquadolce2007 22-09-2008 15:31

ho notato che se l'osso viene fatto a piccoli pezzetti adatti per essere ingoiati dalle lumachine queste riparano il guscio più velocemente, ho dato anche pezzi grossi di osso.. però li vedo sempre li, interi e non rosicchiati anche se le luamchine ci vanno sempre a pascolare..

secondo me un osso è troppo, lasciane solo metà

FioreDomina 22-09-2008 16:10

L osso di seppia va bene se lo metto nel filtro???

acquadolce2007 22-09-2008 16:12

c'è chi lo mette nel filtro, però poi non so..
prova poi ci dirai se hai avuto benefici o meno


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09297 seconds with 13 queries