![]() |
Quote:
GRAZIE |
sto continuando a studiare sul forum e su un libro che mi hanno prestato (l'acquario marino tropicale - Frank de Graaf - sembra un pò attempato come libro, ma buono per apprendere un pò di basi).
Nel frattempo sto decidendo le misure del mio futuro acquario questi sono gli spazzi che ho a disposizione: 100*54.5*quanto di altezza? io pensavo 55. (il 100 di lunghezza pò variare ma di poco) - naturalmente farò anche una Sump, ma a quella ci penserò qundo ne capirò un pò di più per ora parliamo dei singoli componenti...partiamo dallo schiumatoi che se non ho capito male è il primo elemento che attraversa l'acqua quando arriva nella sump. io avevo pensato a questo: HYDOR PERFORMER 400DP-L20 (da acquarium coral reef costa 242.11) che ne pensate? qual'è la miglior marcha per lo schiumatoio ed il modello più adatto nel mio caso? |
Please Help (risp)
|
Skull99, prima di parlare della parte tecnica,devi decidere cosa intendi allevare principalmente,per le misure: 55 è sempre una buona misura come altezza per un berlinese classico, 100 di lunghezza puo andare,ma prima deciderei le lampade da usare (sempre dopo aver deciso cosa allevare),per la larghezza di 54,5 se la vasca non si vede da tutti e 2 i lati lunghi, va bene, in caso contrario sarà un problema fare la rocciata. :-)
|
ale_nars, crodo che dovrò fare una rocciata un pò stretta xkè sarà appoggiata al muro da uno dei lati corti e gli altri tre a vista.
non ho ancora ben chiaro cosa allevare, ma da quello che ho letto qua e la (a breve dovrebbe arrivarmi l'ABC dell'acquario marino quindi poi deciderò con maggiore decisione e consapevolezza) Coralli molli e se fosse possibile un paio di duri nella parte alta della rocciata. fondo con una spolverata di sabbia (non Dsb) 5 o 6 pesci piccoli poi una domanda: cosa significano le parole Sps e Lps? non sono riuscito a capirlo. c'è qualcos'altro da scegliere prima di progettare? PS vorrei ricostruire un biotipo di una singola zona per esempio una barriera delle Fiji come da seguente topic da me aperto http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=203848 |
gli sps sono coralli duri a piccoli polipi,la prima "s" sta per small,gli lps sono coralli duri a grandi polipi "L" stà per large,per intenderci gli lps sono quei coralli duri che somigliano a dei molli molto colorati o a dei "cervelli",sono molto più facili da allevare della maggior parte degli sps...con qualche eccezione.
X la vasca che vuoi tu non c'è bisogno di un grande schiumatoio,anzi sarebbe controproducente,non conosco quello che hai detto tu nello specifico. Quote:
|
ale_nars, la mia intenzione è quella di fare: un bel barriera sensa cambiare tutto e ricomprare tutta l'attrezzatura. cioè siccome ne so veramente poco il mio progetto è di prendermi un anno per apprendere più cose possibili e nel frattempo iniziare con qualche spesa in modo da fare il tutto "molto a rate" e non di avere una spesa di 3000 euro tutti assieme.
La parte tecnica una volta acquistata non dovra più essere cambiata (almeno che tra 8 o 9 anni non decido di cambiar vasca) quindi di una buona marca ed ideale per il mio acquario. Facciamo un pò di chiarimento: i molli sono più facili da allevare, e tra i duri danno meno problemi gli Lps... giusto? Poi i duri hanno bisogno di più luce, ma se faccio una vasca di molli con un paio di duri sopra la rocciata me la posso cavare con una illuminazione media...giusto? Mi potete fare un piacere: mi mettete 2 o 3 foto di qualche tipo di acquario... cioè una di un acquario di molli una di Sps e una di Lps ecc. cosi per avere chiarezza nelle differenze tra i vari tipi di scelta da intraprendere GRAZIE |
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...ni/default.asp
questa è una vasca di molli con qualche lps. http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...cappellini.asp questa è una vasca a prevalenza di sps se ti triovo la vasca di abra ti faccio vedere una vasca a prevalenza lps,che poi non ha niente da invidiare alle altre. ;-) |
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=187222
ecco,questa è una vasca di lps. |
Le prime due sono molto belle anche se la prima è un pò caotica come layout.
quali sono le principali differenze di allevamento tra molli, Sps e Lps? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl