AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Terzo Restart (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=139773)

scandalo 27-09-2008 00:06

ho la linea completa seachem tranne il nitrogen
ho dei dubbi se cominciare a fertilizzare subito o aspettare di trovare anche l'ultimo flacone..

per il fotperiodo (7 ore) quando posso partire ?


devo aggiungere la glosso; un qualcosa che vada a coprire il diffusore (rotala o polygnum pink); un bel po di p. helferi

che ne dite ?

scandalo 30-10-2008 13:28

io persevero nell'aggiornare questo topic, ma mi sa che è piu un diario virtuale che altro..


in ogni caso la situazione attuale è questa




http://img511.imageshack.us/img511/6...9175033dr3.jpg















è passato molto tempo, ma causa bba la crescita della glosso si è semi fermata o comunque ha smesso di stolonare preferendo la crescita in latezza.. adeguatamente tratta con excell le bba sono scomparse ed oggi ho ricominciato con la fertilizzazione seachem protocollo base a dosi dimezzate
aspettando ti trovare il nitrogen per cominciare il protocollo avanzato


per quanto riguarda il layout cosi com'è non mi dispiace
preferirei completare il lato destro aggiungento la flourite rimasta spostando la glosso piu avanti e utilizzando una rotundofolia creando un cespuglio (cosa improba mi sa ) o meglio qualche altra specie che stia piu bassa (micramenthum micramenthoides ?? )
davanti a questo cespuglio pianterei la pogostemon
il layout diventerebbe una specie di grande V formata esclusivamente di glosso ad unire i due lati della vasca, con il lato sinistro di questa V come lo vedete ora, mentre il lato destro formato da pogo e altro cespuglio.
un layout molto classico


intanto l'umbrosum presenta apici bianchicci, credo causati dalla sopsoensione della fertilizzazione, adesso che ricomincio spero che si prenderanno, tuttavia se qualcuno lo sa vorrei capire questo effetto a quale carenza è dovuto.

scandalo 30-10-2008 13:28

io persevero nell'aggiornare questo topic, ma mi sa che è piu un diario virtuale che altro..


in ogni caso la situazione attuale è questa




http://img511.imageshack.us/img511/6...9175033dr3.jpg















è passato molto tempo, ma causa bba la crescita della glosso si è semi fermata o comunque ha smesso di stolonare preferendo la crescita in latezza.. adeguatamente tratta con excell le bba sono scomparse ed oggi ho ricominciato con la fertilizzazione seachem protocollo base a dosi dimezzate
aspettando ti trovare il nitrogen per cominciare il protocollo avanzato


per quanto riguarda il layout cosi com'è non mi dispiace
preferirei completare il lato destro aggiungento la flourite rimasta spostando la glosso piu avanti e utilizzando una rotundofolia creando un cespuglio (cosa improba mi sa ) o meglio qualche altra specie che stia piu bassa (micramenthum micramenthoides ?? )
davanti a questo cespuglio pianterei la pogostemon
il layout diventerebbe una specie di grande V formata esclusivamente di glosso ad unire i due lati della vasca, con il lato sinistro di questa V come lo vedete ora, mentre il lato destro formato da pogo e altro cespuglio.
un layout molto classico


intanto l'umbrosum presenta apici bianchicci, credo causati dalla sopsoensione della fertilizzazione, adesso che ricomincio spero che si prenderanno, tuttavia se qualcuno lo sa vorrei capire questo effetto a quale carenza è dovuto.

ReK 30-10-2008 16:40

niente male il layout
le punte bianche del l'umbrosum potrebbero indicare carenze di ferro

ReK 30-10-2008 16:40

niente male il layout
le punte bianche del l'umbrosum potrebbero indicare carenze di ferro

scandalo 31-10-2008 14:05

Quote:

Originariamente inviata da ReK
niente male il layout

com'è nella foto o come sarà secondo i mei piani ?

scandalo 31-10-2008 14:05

Quote:

Originariamente inviata da ReK
niente male il layout

com'è nella foto o come sarà secondo i mei piani ?

Entropy 31-10-2008 16:32

Il layout lo lascerei come nella foto, ma secondo me ci sono troppe specie in quell'angolo. OK per l'Anubias se poi rimane all'ombra in basso, ma forse il Microsorum lo toglierei. L'ombrosum lo terrei solo davanti, mentre dietro e leggermente a destra infoltirei con la Blixa (non distinguo bene: è lei?), togliendola da vicino al diffusore della CO2 dove farei espandere la Rotala (solo di un tipo).
Volendo comunque, potresti anche mettere un legno, di quelli ramificati ma molto fini, che parte dall'angolo anteriore destro e si protrae (non troppo in alto) verso il gruppo di piante in fondo a sinistra, anche con un ciuffo di Pogostemon davanti al legno (proprio all'angolo). :-)

Entropy 31-10-2008 16:32

Il layout lo lascerei come nella foto, ma secondo me ci sono troppe specie in quell'angolo. OK per l'Anubias se poi rimane all'ombra in basso, ma forse il Microsorum lo toglierei. L'ombrosum lo terrei solo davanti, mentre dietro e leggermente a destra infoltirei con la Blixa (non distinguo bene: è lei?), togliendola da vicino al diffusore della CO2 dove farei espandere la Rotala (solo di un tipo).
Volendo comunque, potresti anche mettere un legno, di quelli ramificati ma molto fini, che parte dall'angolo anteriore destro e si protrae (non troppo in alto) verso il gruppo di piante in fondo a sinistra, anche con un ciuffo di Pogostemon davanti al legno (proprio all'angolo). :-)

scandalo 31-10-2008 18:16

Quote:

Originariamente inviata da Entropy
Il layout lo lascerei come nella foto, ma secondo me ci sono troppe specie in quell'angolo. OK per l'Anubias se poi rimane all'ombra in basso, ma forse il Microsorum lo toglierei. L'ombrosum lo terrei solo davanti, mentre dietro e leggermente a destra infoltirei con la Blixa (non distinguo bene: è lei?), togliendola da vicino al diffusore della CO2 dove farei espandere la Rotala (solo di un tipo).

il problema è che sopra il diffusore c'è il getto del filtro quindi la blixia è l'ideale in quanto sufficientemente bassa per permettere che la co2 si diffonda correttamente.
per quanto riguarda la indica effettivamente la prossima potatura potrei metterla al posto del polygonum, cioè alla destra del diffusore. ottima idea


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08466 seconds with 13 queries