![]() |
GiulianCrazy, le koralia 2 son scarsine su 100 cm di L. a prescindere da cosa alleverai. lo schiumatoio lo metterei da subito piuttosto che quegli intrugli chimici tipo resine o zeoliti che hanno effetti collaterali certi e benefici limitati (in particolar modo le zeoliti, se non sono utilizzate in un reattore dedicato)
|
Quote:
Ho letto però che hanno difficolta a nuotare nelle correnti forti, quindi ho pensato che sarebbe meglio prevedere fin da subito un flusso non troppo vigoroso. Detto questo potrei sempre utilizzare un'ulteriore pompa, magari non troppo forte, posizionata sul vetro posteriore, in posizione centrale, che ne dite? |
Altra domanda, facendo un discorso di prezzi, ho visto che ci sono alcune pompe tipo le koralia che costano meno, o a parità di prezzi sembrano offrire potenze maggiori, secondo voi possono comunque andare bene? o c'è il rischio che siano solamente uno specchietto per le allodole?
|
GiulianCrazy, i cavallucci hanno bisogno di vasche dedicate e sono animali abbastanza delicati. io ti consiglierei di partire con una vasca tranquilla e con il massimo del movimento che potrai dare, a seconda degli animali inseriti.
|
Quote:
A proposito, se chiedessi consigli a riguardo andrei un pochino OT, quindi per ora mi limito a porvi un'altro dubbio che mi è sorto sulle pompe di movimento, e presto magari aprirò un topic apposito. Tornando a noi, considerato quanto si è detto fin'ora, anzichè 2 pompe molto potenti che riescano a "muovere" tutta la lunghezza della vasca, non è meglio installarne 4, meno potenti, 2 ai lati e 2 al centro contrapposte, in modo da raggiungere al meglio tutti i punti, senza però creare correnti esagerate nelle loro vicinanze? (ovviamente facendole lavorare in coppia) |
dedicate nel senso che vanno allestite con un movimento quasi assente e parecchi appigli (alghe, gorgonie e simili) per far aggrappare i cavallucci. nessun altro pesce, altrimenti non riescono a mangiare. poi li devi alimentare con del congelato e inquini parecchio (=ottimo skimmer). gli inquinanti devono essere più bassi, rispetto a quanto potrebbero tollerare la maggior parte dei pesci marini. direi che dovrebbe bastarti ;-)
con le pompe secondo me ti stai incasinando. già 2 son bruttarelle, se ne metti 4 su un metro fan proprio schifo. ribadisco il suggerimento di partire con una vasca tranquilla e il più possibile vicino agli standard |
Ragazzi, senza aprire un altro topic continuo da qui, tanto è sempre relativo a questo acquario:
allora, diciamo che ho quasi finito di mettere insieme la parte tecnica, ora vorrei sapere delle informazioni per l'acqua: secondo voi si può usare acqua di casa tagliata a RO, visto e considerato che ho un'acqua tenerissima? (i valori se non ricordo male sono KH 3 - GH 3 - PH 6.8 Nitriti prossimi allo 0 e nitrati bassi, sotto i 10) Questo mi aiuterebbe moltissimo, visto che anche se è un nano sono sempre 100litroni! :-)) |
GiulianCrazy, #07
come diceva nonricordochi la vasca è acqua e sale. se sbagli l'acqua son casini |
ok come non detto, allora dovrò fare un bel pochino di lavoro per riempire il tutto, ma sono sicuro che ne varrà la pena :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl