AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo acquario pareri.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=139367)

dottore 06-09-2008 22:52

ok paolo farò così..grazie per i consigli appena faccio il passo mi faccio risentire..

Misato88 07-09-2008 01:07

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Quote:

quanto può costare "mantenerlo" in termini di tempo e denaro?
PS Per mantenere il mio malawi da 600 litri spendo 10 euro di amngime al mese più la corrente... per il 230 litri di piante almeno 5 volte tanto :-))

io invece con una vasca molto semplice (quella del profilo) non spendo quasi nulla, qualcosa come 5€ al mese di elettricità per il resto diciamo 2/3 € mensili considerando che come fertilizzante uso il pmdd (con tipo 4€ ne ho una bottiglia da passata e per le piante che ho io è più che sufficiente) e che biocondizionatore, batteri e cibi non li compro tutti i mesi!


diciamo che dipende da come intendi allestirlo... se fai un acquario superpiantumato, con mille neon, mille fertilizzanti, mille di tutto ti costerà di sicuro di più...

miccoli 07-09-2008 06:21

se il nostro amico vuole degli scalari e magari apistogramma ,credo sia bene consigliare l acquisto di una vasca dai 200 lt in su
#36#

dottore 07-09-2008 08:49

mi sa che meglio non prendere scalari..per cominciare mi sa che punto troppo in alto..se mi consigliate dei pesci altrettanto belli che stiano "comodi" in 150 lt meglio allora..prima però mi procuro, come mi ha consigliato paolo la vasca, e poi partiamo..che ne dite? #21

miccoli 07-09-2008 09:12

che se non hai pretese particolari,prima prendi la vasca e poi decidi in base alle dimensioni e litraggio quali ospiti inserire
se invece vuoi degli scalari, non è che sia impossibile averli, alla prima esperienza , ma devi avere ben chiare le idee sui valori dell acqua e su come puoi modificarli in modo che siano buoni per ospitare i pregiati pinnuti amazzonici

se invece vuoi avere pesci meno impegnativi,ma coloratissimi e vivaci ,allora mi orienterei verso i poecilidi(guppy platy black molly) che in 150 lt stanno benissimo e si riproducono come conigli,
inoltre l acqua di rubinetto della maggioranza delle citta' italiane è buona per l allevamento di tali specie,senza particolari accorgimenti(a parte eliminare il cloro)
buono studio!
:-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09280 seconds with 13 queries