![]() |
-28d#
|
fappio, ascolta ora lo spieghi eh...........perchè nelle letture dice l'opposto di quello che stai affermando ;-)
il redox è un unita di misura.....infuenzata anche dall'ossigeno in acqua fino a quì ci siamo......ma quando hai acqua sporca...il redox cala non cresce.....perchè i batteri lavorano di più e per ossidare consumano ossigeno. quindi più carico organico più lavoro per i batteri che consumano ossigeno.....e più il redox cala. con l'ozono il redox si alza perchè 1 ossida quindi toglie lavoro ai batteri......2 quando la molecola si lega rilascia ossigeno puro. |
Ragazzi ho una confusione pazzesca.
Voi scrivete ma io faccio fatica a capire. Devo documentarmi meglio perché per quanto chiare 4 righe su un topic non colmano le mie enormi lacune. Mi date qualche indicazione su cosa leggere per affrontare l'argomento nel suo insieme ? Grazie |
tom03, per quanto riguardala tua soluzione......ne vedo una smettere ozono e cambiare skimmer.....e vedrai che tutto si sistema ;-)
ora aspetto fappio :-)) |
...
|
x tom3. ciao Marco!! ti ricordi di me??Funziona ancora^???? :-D :-D '...quindi lo utilizzi tutt'ora l'ozono!! #23 :-D :-D
se l'ho venduto l'ozono ......forse c'era un motivo......nel senso che secondo me è difficile gestirlo....e alla lunga diventa pure pericoloso..... una curiosità...i vetri ti si sporcano rapidamente dopo esser stati puliti? perchè gli inorganici se hai pesci in vasca ne avrai sempre......e--ah come sono i valori di KH e ca ....? |
Abra, perché dici cambiare schiumatoio?
|
perchè secondo mè è piccolino
|
...
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl