![]() |
Beh, ognuno di noi ha le proprie idee e di certo non posso dirti io se sbagli. Io penso che ogni pesce se trova il suo spazio (glielo si dà) fa il pesce che è.
Piuttosto non condivido la NON scelta del fryeri per gli avannotti. Quello è un fryeri e caccia gli avannotti. Se vuoi salvarli, trova una soluzione. Isola o strippa. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
A Marvin magari gli dò delle botte, non i pesci!!! :-D :-D
Scherzi a parte, disponibili sempre gialloni e namalenje... li regalo volentieri, ma solo ad appassionati che se li vengano a predere ;-) ...sempre in attesa della tetraspilus che incuba da 5 giorni e sembra tener duro... SGRATT, SGRATT #13 |
Quote:
:-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) ;-) ;-) ;-) Grazie ancora Paolo. I 2 namalenje più "grandi" sono iperattivi e per niente timidi. I giallini (compreso Chuck) sono quasi sempre tra le rocce o sooto le foglie dell'anubias.... Diciamo che nel 300 lt si perdono un pò, ma ho pazienza.... P.S. oggi perparo l'80 lt da appoggio...... ho in mente unidea..... In settimana mi fermo una sera per lasciarti una cosa e te ne parlo. Scusate l'OT #13 #13 |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Già da così piccoli puoi notare la differenza di comportamento fra mbuna e haps... i primi cercano riparo tra le rocce, i secondi sono pesci d'acqua aperta e cinfidano più su mimetismo e velocità. Vedrai quanto ti intrippi ad osservarli crescere ;-) |
Bene bene bene.... #18 #18 namalenje sempre disponibili eh.... #18 :-D :-D
|
Ciao.
Per i Labidochromis Caeruleus ho capito come distinguere i sessi, ma con gli aulonocara chilumba e gli Protomelas taeniolatus namalenje non ne vengo a capo. #12 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl