![]() |
Se vedi che il problema rientra perchè no? altrimenti aspetterei ancora un po'...ricordati di quarantenare i pesci nuovi però.
Ciao |
il problema è che non ho una vasca per la quarantena... #12 -28d#
vabbè per ora controllo la situazione, e poi decido se inserire nuovi pesci o no.. #36# grazie ancora... :-) |
Basta una vaschetta, insalatiera, baccinella, secchio etc.etc....... ;-)
|
crilù, ma mediamente quanto dovrebbe durare la quarantena?? #24
spero non quello che si deduce dal nome!! #17 cmq vedrò di organizzarmi, magari una piccola vaschetta riesco a metterla da qualche parte.. :-) |
appena accese le luci ho ricontrollato la vasca, e purtroppo ho trovato una brutta sospresa.. #07
molti pesci (non riesco a contare quanti) hanno almeno un puntino bianco in diverse parti del corpo, più piccoli di quelli della foto e molto simili a quelli nelle foto "segnaletiche" sull'ittio.. :-( questa volta credo proprio sia ittio, anche se non capisco il perchè di questo "attacco"... -20 avevo iniziato ad abbassare la temperatura (ora sono a 28°C), cosa faccio la riporto a 30°C?? #24 #24 non saprei che altro fare, medicinali non ne ho e non so se posso procurarmene(qui da me i negozi sono davvero mal forniti)... -20 -20 -20 |
Purtroppo se vuoi eliminare la malattia devi per forza ricorrere al medicinale ed alla veloce anche, solo l'aumento della temperatura non è sufficiente.
Riesci a postare una fotina? Per la prossima volta: quarantena= qualche giorno non 40 :-)) |
Quote:
|
no 10 giorni non sono passati..
vedendo che l'allarme era rientrato, ho pensato di poter subito iniziare ad abbassare la temperatura, ma ho sbagliato... #23 #23 cmq domani andrò a cercare se trovo uno dei medicinali consigliati nella scheda sull'ittio, sperando che così possa risolvere.. :-( per la foto ci provo, ma con i neon è davvero difficile beccarli.. #06 |
Ricordati solo di non interrompere la cura anche se ti sembra che il problema sia apparentemente risolto per non causare una recidiva.
Abbi fede ;-) ne verrai fuori!! |
crilù, spero davvero si risolverà tutto!! :-(
cmq posto le uniche foto decenti che sono riuscito a fare, anche se ancora non riesco a capire con certezza se si tratti di ittio o no.. #24 le foto danno un idea generale (la seconda e la terza credo siano addirittura dello stesso pesce), anche se mi sembra che non tutti i pesci abbiano questi puntini, che cmq rimangono pochi (su alcuni pesci sembra ce ne sia solo uno).. ecco le foto: http://img135.imageshack.us/img135/4568/79424751vy8.jpg http://img135.imageshack.us/img135/9228/15552536db3.jpg http://img135.imageshack.us/img135/2254/16562928qu8.jpg http://img165.imageshack.us/img165/1571/49635876mv5.jpg cosa pensate possa essere??? #24 inoltre volevo chiedervi, ma nel caso dell'ittio, quanto tempo mediamente impiegano i puntini a coprire tutto il corpo del pesce e quanto tempo a scomparire?? #24 #24 grazie... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl