![]() |
Riprendo da qui senza aprire un altro post:
Continuo ad avere qualche problema con i nitrati alti (anche se mooolto lentamente sembra che si stiano abbassando). Sono capitato dal mio negoziante per chiedere anche a lui un consiglio e mi sono sentito rispondere che è normale, potrebbero essere proprio le rocce vive che "li producono". Sono rimasto un pochino perplesso...potrei arrivare a capire una piccola quantità di nitrati prodotti dai batteri che trasformani i nitriti (visto poi che i nitriti non sono altissimi), e magari a qualche microrganismo presente nelle rocce, ma quasi 50mg/l non è un pochino troppo? Chiedo perchè la risposta del pescivendolo mi ha lasciato interdetto #24 #24 |
ma compri i pesci dal pescivendolo? :-D :-D
|
-28d# -28d# -28d# #36#
|
ciao, ti consiglio di andarti a leggere la guida di Lele per l'allestimento e vedrai che hai commesso alcuni errori:
- prima di un mese non devi dare luce - la lana non andava assolutamente messa - l'unica cosa da inserire sono una fiala di batteri prova a ricominciare seguendo queste regole e vedrai che tutto andrà ok, inoltre i test quando sei in maturazione non hanno un valore ASSOLUTO prima fai bene il primo mese di vita del tuo nano e poi comincerai a preoccuparti dei test. Ricordati che il primo mese è il più importante se farai bene quello avrai molti meno problemi in futuro, una maturazione fatta male ti porterà a continui problemi! |
io non metterei neppure i batteri (e se non sbaglio il nitrivec vorrebbe essere questo).
9 litri son troppo pochi per smanettare con la riproduzione batterica. IMHO, ovviamente ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl