![]() |
Quote:
Ma nel prezzo del singolo led che proponi (10#12€), c'è anche il costo dello spot o quello va preso separatamente? Quanti gradi ha il fascio degli spot che puoi fornire? Sul trittico, consigli solo 6 Watt perchè il dissipatore dietro è troppo piccolo? Che dimensioni e che forma ha il profilo in alluminio? |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
ma di led rebel come quesllo del link quanti ne servirebbero? ovviamente devo prenderne altri blu e royal blu quanti devono essere rispetto i bianchi?
http://www.luxeonstar.com/luxeon-reb...00ma-p#172.php |
ovviamente il link non funziona comunque sto parlando di led rebel da 145lm
|
Quote:
Quote:
http://www.led-tech.de/en/High-Power...82_120_79.html A me sembra costino come gli altri... e comunque non so se sono tanto salutari per i nostri animali... Quote:
Quote:
|
gericho,
Il profilo di cui parla fabio e largo 3, alto 2 e lungo quanto vuoi. Ti assicuro che é piú che sufficiente a dissipare i led che uso io. Io lo uso per la fascia blu centrale. Diciamo che ti permette di fare un similneon con i led, tanto per capirci. Io non sono d'accordo con l'aletta unica, perché secondo me l'aletta deve rimanere il piú possibile vicino al punto dove generi il calore. Questo implica che o metti le lenti a tutti i led, o hai i led senza lenti a una diversa altezza (parlo sempre della mia plafo). I trittici che mi ha dato fabio anno ogniuno la sua aletta, e da quando é stata fatta tutta la plafo lavora senza ventilazione forzata, perché non ho ancora avuto il tempo di finirla. Secondo me é la soluzione migliore, avere una aletta per ogni punto luce e poi la ventilazione complessiva. I problema dei led in ogni caso, come diceva Fabio, é la selezione. Se non prendi quelli selezionati l'effetto é orrendo. Ho visto una plafo con led bianchi tutti della stessa rolla, ma non selezionati. Se guardi un led solo alla volta dici che sono tutti bianchi, se li accendi tutti insieme ti rendi conto dell'effetto strano che ottieni. Da qui il costo elevato. Ma se uno fa due conti, spende adesso per non spendere piú, e risparmiare anche in altre aree (refrigeratore, ad esempio). Saluti Luca |
Quote:
Quote:
Comunque non è per forza necessario fare come dico io... ci mancherebbe :-)) ognuno può fare come meglio crede, la mia intenzione era di dare (a me per primo) un infarinata generale su questa nuova tecnologia e pubblicare i miei appunti. |
Bhe, sul legno non mi trovi che d'accordo. L'ho usato solo perché era per me la soluzione piú rapida. Ricoperto di inox proprio per cercare di evitare problemi.
Ti misureró le temperature, forse proprio questa sera. I led sono i solito, credo cree Royal Blu (Fabioooooooooooooooooo!!!!!!!!!!) alimentati anche loro a 750mA. Tutta la mia plafo lavora 750mA. Non la porto oltre perché non ne ho bisogno. Si fa, ovviamente, per parlare..... :-)) :-)) :-)) Ciao Luca |
ragazzi mi sa che siete riamsti in 2 a parlare chiunque legga questo topi c diventa pazzo .
sembra arabo :-D |
Scusa, mi sono accorto di non aver risposto alla tua domanda, l'avevo interpretata male.
Erano power led e le differenze ci sono eccome. Anche sul sito che hai citato tu, se guardi i led bianchi, ti accorgi che hanno la temperatura di colore che puó variare da un minimo a un massimo. Il costo di un led é in parte dovuto alla tecnologia di potenza, che costa cara, e poi in parte alla selezione. Ciao Luca |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl