AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri organismi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=63)
-   -   Lysmata , predatori e nasse (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=139131)

ALGRANATI 11-09-2008 20:49

egabriele, io ne metterei un'altro ....difficile che venga ammazzato se non hai killer in vasca

egabriele 12-09-2008 13:42

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
egabriele, io ne metterei un'altro ....difficile che venga ammazzato se non hai killer in vasca


Rimane comunque aperto cosa ha ucciso gli altri...... staremo a vedere.
Ora aspetto un altro po' che la moglie elabori il lutto (Eh si, noi siamo di quelli che diamo un nome proprio agli amici nella vasca!) e poi ne metto un altro!

Grazie per i suggerimenti.

egabriele 21-10-2009 12:16

Tanto per aggiornare (il problema non e' risolto, ho solo smesso di mettere gamberetti) subito prima delle ferie HO AVVISTATO UN EUNICE.

unico avvistamento beccato da flashata mentre cercavo di fotografare un copepode. Foto sfocata e mossa, ma inequivocabile: si vedono i barbigli della bocca e la linea bianca nei primi anelli del corpo!

Sembra piccolo (diametro sui 3 mm lunghezza non so, ho visto solo fare capolino).

- Tolta roccia dove l'ho avvistato e due vicine, spruzzata acqua di osmosi nei buchi che potevano essere tane, ma non e' uscito niente.

- Provati vari tipi di nasse, l'ultima con un pezzo di tubo da 32mm, con imbuto in ingresso e tappato infondo. Catturati solo 3 vermocani di cui uno molto ciccioso, ma niente eunice.

Fossi sicuro al 100% che la sua tana e' in na roccia precisa, potrei provare a scalpellarla come fanno altri, ma non riesco a ribeccarlo, il maledetto!

iapo 21-10-2009 15:46

...egabriele, prova con una illuminazione notturna soft...potrebbe venire fuori e tu potresti avvistarlo....in negozio dove vado io usa spesso il blu prima di spegnere le vasche e in quel momento si vedono spesso vermocani ed affini che escono....e che vengono puntualmente pescati con pinzona lunga....prova a simulare la notte abbassando anche le pompe.....poi devi fare dei lunghi appostamenti.....

...io un giorno ho spaccato un roccione per sistemare la rocciata (ero ancora in maturazione...) e ne è uscito uno che si è troncato in due pezzi da 10 cm l'uno.....era spaventoso....ci sono video e foto in giro dove attaccano i paguri....

egabriele 21-10-2009 16:10

Quote:

Originariamente inviata da iapo
...egabriele, prova con una illuminazione notturna soft..
... e ne è uscito uno che si è troncato in due pezzi da 10 cm l'uno.....era spaventoso....ci sono video e foto in giro dove attaccano i paguri....

Ho un videoregistratore in salotto che da spento ha il display blu acceso e illumina tutto il salotto (alla faccia dei consumi in Stand By!) e mi fa da lampada lunare.

Credo di aver visto le foto. Purtroppo non ho individuato la tana.
La divisione e' un meccanismo di difesa. Ho capito che se viene attaccato e la vede brutta, si spezza in due da solo, ed ogni parte e' in grado di riformare un individuo completo.
Quindi non solo va beccato, ma va beccato TUTTO FUORI dalla tana!!!

ALGRANATI 21-10-2009 21:33

se è Eunice veramente............è da pescare.....è la cosa peggiore che ci può capitare in vasca -28d#

egabriele 22-10-2009 09:20

E' cio per cui ho fatto vari tentativi negli ultimi due o tre mesi.

- nassa tradizionale bottiglia di plastica da 1/2 litro con collo rovesciato

- Pensvo di aver trovato la roccia e avevo letto d qualche parte che spruzzando acqua dolce nella tana sarebbe uscita. Non e' uscito, ma mi sa che non avevo individuato la tana.

- trappola con pezzo di tubo da 32mm, inmbuto con foro di ingresso realizzato con pezzo 'cartellina trasparente' ripiegata a imbuto, e tappata posteriormente.

Le esche sono state dal pezzetto di gamberetto, di acciuga, palline di granulato, di salmone.... tutto cio che catturo sono micro ofiurie, asterine, vermocane.

Molti spaccano la roccia, ma io non riesco ad individuare la tana con precisione (inoltre secondo alcune teorie, hanno piu' tane e cambiano posizione ogni tanto).

(aggiungo la prova fotografica dell'unica volta che l'ho visto!)

ALGRANATI 22-10-2009 21:10

purtroppo è al 100% un eunice....merda -28d#

egabriele 23-10-2009 09:06

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
purtroppo è al 100% un eunice....merda -28d#

beh.. chiunque abbia suggerimenti.... io insisto ancora con l'ultima nassa.

E' sospettosissimo. Pensa che la foto e' stato un caso. Volevo fotografare gli anfipodi e ho fatto dei flash in piena notte. Ad un certo punto, dato che la machcinetta per mettere a fuoco al buio illumina con un led rosso, ho visto questo coso. Ma da quel momento non l'ho ribeccato.
Guardando le foto poi ho recuperato quella allegata tagliando un angolino della foto, dove era venuto per caso!!!
Pero' avevo visto altre foto, e da barbigli e anello bianco ero gia' sicuro al 99%... ora sono al 100% !

Il bastardo (penso sia lui) mi morsica anche le pinne dello zebrasoma.... ho paura che prima o poi sparisca anche un pesce.

sasha 26-10-2009 10:47

scusate l'ignoranza ma di cosa si tratta ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07928 seconds with 13 queries