AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Riproduzione nell'acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=177)
-   -   Soministrazione rotiferi ai nuovi nati. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=139001)

Rama 04-09-2008 00:03

GROSTIK, un altro problema è che i rotiferi nella dosometrica ci tirano le cuoia... sennò non sarebbe male come principio....

Alessandro Falco 04-09-2008 00:24

forse andrebbe bene se uno da con dosometrica il rotirich o l algamac e li butta cosi' com'e'...

o ancora meglio per le artemie quando e' possibile somministrarle...

ma non potra' certamente sostituire l arricchimento con fito vivo, questo potrebbe essere un plus da dare nei momenti in cui nn ci siamo alle larve??

Rama 04-09-2008 00:35

Alessandro Falco, neanche le artemie... la dosmetrica schiaccia il tubo per spingere il liquido, non rimane vivo nulla di ciò chepassa nella "pressa"... ;-)

Alessandro Falco 04-09-2008 01:09

no...

ma io dico la dosometrica per dare l' arricchitore

GROSTIK 04-09-2008 07:51

per vedere la % di rotiferi che rimangomo vivi basta fare 1 prova secondo me non muoino IHMO altrimenti si può sostituire la dosometrica con una pompa normale (ma penso che non ci sia bisogno)
forse non si è capito dallo schema ma la coltura di fito non viene rimboccata ogni gg da fertilizzante (arrivata a metà si cambia coltura di fito ;-) ) la coltura in somministrazione è matura intato c'è un'altra coltura di fito in maturazione ;-)

LLorenzo 04-09-2008 08:43

Quote:

Grostik, ma cosi inserisci acqua inquinata nella vasca degli avanotti mettendo in pericolo le loro vite
per questo potresti risolvere con un filtrino ad aria, o con uno di quei filtri della dennerle per caradine

ALGRANATI 04-09-2008 08:45

LLorenzo, lore....x l'acqua inquinata??

Athos78 04-09-2008 08:51

Alessandro,

1) la cosa non è casuale. Da quanto ho letto per dosare i rotiferi si prende X ml di soluzione con i rotiferi e si filtra. Quindi o farlo a mano o avere una valvola che ti fa passare x ml di liquido con i rotiferi è pressapoco la stessa cosa.

2) Inoltre nel bicchiere sopra alla vasca "a digiuno" starebbero al massimo 10 minuti con una perdita bassissima di valore nutritivo.

3) Rotiferi alimentati con fito sono gia ricchi.

Grostik,

facendo una coltura di fito in continuo rischi che ci sia un filo di inquinamento con i rotiferi dovuto al fertilizzante (si dovrebbe tuttavia capire la dose giornaliera di fertilizzante al fito per non far crasciare la coltura). Come ho fatto io ripulisci i rotiferi per ogni evenienza. :-))

Algranati,

1) sull'effetto della luce non sarei sicuro, ma comunque primissimi giorni ... cosa significa ... 3 o 4? Credo che la fase più delicata siano proprio quelli, quindi se riesco ad automatizzare e a nutrirli 5 volte al gg anziche 2 credo sia meglio .... successivamente utilizzando una valvola regolatrice o aumentando le volte di somministrazione aumenti la dose di rotiferi somminstrati.

2) Sbalzi d'acqua?!? Con un cambio in continuo con la vasca principale è più facile avere condizioni stabili. Inoltre con il ricambio d'acqua dei rotiferi porti l'acqua dei rotiferi al valore di quello dei pagliaccetti.

Roma,

con il mio sistema vai a caduta quindi non ci dovrebbero essere problemi dal tuo punto di vista.

GROSTIK 04-09-2008 08:54

forse non mi sono spiegato ma io la coltura che va ai rotiferi è matura non inoculo fertilizzante ogni gg ...... ;-) mentre la uso preparo un'altra coltura

LLorenzo 04-09-2008 09:18

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
LLorenzo, lore....x l'acqua inquinata??

si, scusate l'intromissione, ma citando lui pensavo tra me e me alla gp, avviare un piccolo filtro ad aria qualche settimana prima di usare la vaschetta potrebbe aiutare a non inquinare l'acqua con le gp in avanzo, ovviamente col cibo vivo il problema non si pone off course!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07101 seconds with 13 queries