![]() |
AquariumStyle, ok quindi è il contrario...grazie per la precisazione molto utile.. :-))
|
Bravissimo... #25 #25 proprio lo stesso sistema.
|
Auran, io non la vedo così complicata. prendi una lamiera, la pieghi e ci attacchi le parabole. non sarà una powermodule ma un po' di luce la farà.
|
Auran, la plafoniera in alluminio è più semplice da realizzare (secondo me), visto che riesci a piegarlo con pochi strumenti, mentre il plexi è molto difficile da piegare e rischi con il calore che emetteranno i tubi. per le ventole, puoi metterne 3 da 8 x 8 su un lato e sull'altro far le fessure, oppure puoi metterne 3 da 12 x 12 sopra la scocca e fal le fessure da entrambi i lati, oppure se vuoi proprio tenertela al fresco, mettere una ventola da 25 x 25 al centro della plafoniera, che estrae l'aria presa dai fori sui lati della plafo. sicuramente con la ventola 25 x 25 raffreddi molto di più.........poi sta a te :-))
|
Auran, se non monti dentro i ballast non ti servono neanche le ventole.
Io nutro seri dubbi sulla resa maggiore delle lampade se raffreddate come dice ATI Magari mi sbaglio. |
beh paragonandole ad un motore, il motore rendo meglio se raffreddato bene...vedi la differenza tra raffredamento ad aria e a liquido....quelli a liquido (che son raffreddati meglio) vanno di più e più a lungo....
|
ragazzi mi sa che alla fine la faccio in alluminio...per proteggere i neon...uso il vetro o il plexi? di che spessore?
|
vetro 4 mm
|
ok, la lastra di alluminio per la scocca quanto la devo prendere spessa?
|
un 3/4 millimetri credo possa andar bene, comunque per il vetro aspetta anche i consigli dei più esperti.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl