![]() |
#24
che c'entra?i majano sono nati e moltiplicati lì..come sai, se volessero andare in un posto più illuminato, ci metterebbero 1 giorno.. |
Perry, credo proprio che abbia dimostrato questo con il suo metodo empirico..le ha eliminate mascherando tutta la vasca e lasciando un solo piccolo punto luce..le majano si sono concentrate li (e a quanto pare anche indebolite visto che le ha apirate con facilità)..
io sto parlando cercado di interpretare quello che ho capito..magari mi sbaglio completamente.. |
Attenzione, non si sono spostati sotto il punto luce (per questo si dovrebbe fare un test con illuminazione artificiale e non luce ambientale), ma sono rimasti sulle rocce.
La differenza è che hanno occupato esclusivamente la parte superiore della rocciata, ma la cosa più significativa è l'indebbolimento della presa sulla roccia che ne ha consentito l'aspirazione di massa. |
Non ho mai avuto maiano ma solo aiptasie... Non c'è il pericolo che spostandosi (o strappandoli dalla base seppur indeboliti) lascino dei "talli" (o come si chiamano) come le aiptasie, che poi ricrescono?
|
carmine,
Planule dovrebbero essere.. rilasciano rilasciano VIC, io e te sappiamo chi è l'esperto di Majano... ma io per primo non lo dico e se lo dici te ... la colpa è tua :-D :-D :-D :-D :-D |
:-D :-D :-D :-D :-D sssssssssssssssssssshhhhhhhhhhhhhh :-D :-D :-D :-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl