AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   AIUTO per esperti siliconature vasche (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=138833)

birrohgt 02-09-2008 13:56

purtroppo il vetraio nel metodo con il vetro di fondo interno non me lo fa e me la dovrei siliconare da solo quancuno ha gia avuto queste esperienza?

come è meglio muoversi per incollarla visto le dimensioni?

birrohgt 02-09-2008 20:36

nessuno?

nightrider 02-09-2008 21:56

allora...

il discorso è questo:

ha sicuramente ragione Geppy !

il silicone lavora al meglio se sottoposto a trazione (quindi con il fondo inserito tra i verticali.)

se sottoposto al taglio (come nel caso dei verticali in appoggio la sua resistenza si dimezza....circa).

c'è un ma!

ed è questo:
i moderni siliconi (DowCorning serie 800, ERI ecc...) hanno moduli di resistenza ed elasticità ECCEZIONALI se paragonati a quelli di 10 anni orsono.
Quindi non è terrificante la costruzione "Old Style" di vasche medio-piccole se gli spessori dei cristalli e il lavoro sono all'altezza.

è solo uno spreco rinunciare al 50% di tranquillità e sicurezza.....

birrohgt 03-09-2008 08:06

vi do ragione ma il lui cosi non me la fa e qui in zona non ho nessun altro che silicona vasche 9 se qualcuno conosce uno che lo fa lo ringrazio

io ho siliconato 2 sump 60 * 40 e un rabbocco 25 X 45 ma mai vasche cosi grandi ho un po di paura farmela da solo perche forse non conosco la tecnica giusta o qualche piccolo segreto #07

emio 03-09-2008 08:58

...di' al tuo vetraio che il sistema che ha usato per tanti anni non è il sistema giusto...
..il silicone non è un collante in senso stretto..
..ma un sigillante con alto potere adesivo...
..per questo motivo (ma non solo) il silicone è molto piu' "bravo" se lavora a trazione (base incassata), piuttosto che a taglio (base esterna)...
...fattela incollare...anzi siliconare con un giunto elastico di almeno 3 mm tra ogni vetro...
..altrimenti salutalo e vai da un altro....ce ne sono tanti...

birrohgt 03-09-2008 13:46

Quote:

Originariamente inviata da emio
...di' al tuo vetraio che il sistema che ha usato per tanti anni non è il sistema giusto...
..il silicone non è un collante in senso stretto..
..ma un sigillante con alto potere adesivo...
..per questo motivo (ma non solo) il silicone è molto piu' "bravo" se lavora a trazione (base incassata), piuttosto che a taglio (base esterna)...
...fattela incollare...anzi siliconare con un giunto elastico di almeno 3 mm tra ogni vetro...
..altrimenti salutalo e vai da un altro....ce ne sono tanti...

tu dici bene ma nella mia zona che siliconano vasche non ce un gran che

emio 03-09-2008 17:18

...anche il mio vetraio disse la stessa stupidaggine...
..io gli dissi "incollala come ti dico io, questo è il silicone. mi prendo io la responsabilita'..."
..se tu che paghi e quindi sei tu che decidi...che cavolo...

pepa_90 03-09-2008 17:22

emio, quindi la base va interna ai vetri perimetrali?? vale lo stesso anche per un cubo?? per un 60 x 60 x 55 con vetri spessi 12 mm vanno bene queste misure dei vetri:
frontale e posteriore 60 x 55 x 1.2 cm
laterali 57.6 x 55 x 1.2 cm
fondo 57.6 x 57.6 x 1.2 cm

grazie :-))

birrohgt 03-09-2008 20:17

Quote:

Originariamente inviata da emio
...anche il mio vetraio disse la stessa stupidaggine...
..io gli dissi "incollala come ti dico io, questo è il silicone. mi prendo io la responsabilita'..."
..se tu che paghi e quindi sei tu che decidi...che cavolo...

lo so che pago io ma lui mi dice che cosi non le ha ma fatte e non le fa

speravo che qui sul forum cera qualcuno che sapeva siliconare a mi poteva dare delle dritte

Rama 03-09-2008 23:58

birrohgt, hai già siliconato altre vasche?

Se uno ha già fatto qualche altro lavoretto, è più che altro questione di pratica e dimestichezza col silicone e la tecnica di incollaggio... niente di trascendentale, occorre solo averlo fatto qualche volta e sapere dove e come mettere le mani, soprattutto per fare in modo che tutti i cordoni di silicone possano reticolare insieme, e non ognuno per conto suo...
Per il resto serve una buona pistola, degli spessori, nastro, carta, morsetti angolari, trielina, lamette, panni per la pulizia e un piano di lavoro comodo... e...ah, la cosa più importante... un paio di amici che ti aiutano!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09296 seconds with 13 queries