AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Neofita totale marino.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=138770)

ALGRANATI 01-09-2008 21:31

2 metri di vasca #24 #24 allora falla da 210 x 70 x 60

3 x 400 oppure 2 x 250 con 3 lumenark III
4x 80 w t5 attinici -05 -05

che spettacolo #19 #19

Abra 01-09-2008 21:39

Quote:

3 x 400 oppure 2 x 250 con 3 lumenark III
e fare 3 x250w sempre con i lumenark III

io la terrei 200x80x60 non sembra ma con 80cm ci fai bei giochini in fase di rocciata :-))

ALGRANATI 01-09-2008 21:42

Abracadabra, ho sbagliato a scrivere....volevo scrivere 3 x 250 #13

Alessandro Falco 02-09-2008 03:07

io credo che bisogna prima se giangi e' disposto ad investire almeno 10000 euro :-))

una vasca cosi' grande e' molto costosa anche come gestione, ma se puoi permettertela................ vai caxxo!! -75 -75

preve84 02-09-2008 10:05

Quote:

Originariamente inviata da Alessandro Falco
io credo che bisogna prima se giangi e' disposto ad investire almeno 10000 euro :-))

una vasca cosi' grande e' molto costosa anche come gestione, ma se puoi permettertela................ vai caxxo!! -75 -75

mi hai tolto le parole di bocca! -05 -05 -05

3 luci da 250W -05 -05 #19 #19 l'ENEL ti ringrazierà!

Abra 02-09-2008 10:14

Quote:

3 luci da 250W l'ENEL ti ringrazierà!
non sò se ci sia stà gran differenza....tra un riscaldatore sempre acceso per mantenere 28-29 gradi in vasca con poca luce......o 3 x 250w e una temp di 26.

Poi ovvio c'è da investire tanto in attrezzatura....ma se li ha fà solo bene -11

giangi66 02-09-2008 22:08

Per i costi enel una idea ce l'ho, ai tempi della riproduzione dei discus avevo 24 cubi con un riscaldatore da 300 w ciascuno, e per quanto riguarda i costi per l'attrezzatura, mi rendo conto che l'investimento non è da poco, ma tant'è, gli hobbies.....
Dunque, ammettendo di fare una 200x80x60, partendo dall'illuminazione, con i lumenarc III potrei azzardare di costruirmi una plafoniera, non è che in giro c'è qiualche progetto di massima, per avere un'idea?
Passando a schiumatoio e reattore di calcio avrei pensato al Turboflotor 5000 Shorty 2 e al Calcium reaktor 5000 di casa Aquamedic, mentre per il controllo valori averi pensato all'Aquarium controller di Aquatronica, con sensori per temperatura, ph, livello, redox, densità e controllo pompe, va bene in linea di max come setup? Di quanti litri approssimativamente dovrei fare sump e serbatoio stoccaggio acqua osmotica? Per il discorso pompe, di quante avrò bisogno, e se possibile, di che tipo?
Grazie ancora per la pazienza....

ALGRANATI 02-09-2008 22:14

giangi66, io con una vascona del genere prenderei 2 vortech o 4 6200 tunze.

la sump e il rabbocco.....+ grandi li fai e meglio è ma x l'osmosi io andrei sui 100-150 lt e x la sump almeno 100 x 80 x 40

Vutix 02-09-2008 22:47

Quote:

100 x 80 x 40
sigh...il doppio della mia vasca..


con quelle misure potresti prendere in considerazione di acquistare anche un moto ondoso #36#

Abra 03-09-2008 16:06

Quote:

Turboflotor 5000 Shorty 2 e al Calcium reaktor 5000 di casa Aquamedic,
parere personale eh.....cambierei untrambi ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08275 seconds with 13 queries