AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   300 litri: acque nere dal rio Vaupès all'alto Negro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=138670)

Mad84 01-09-2008 16:11

Paolo, nella mia piccola ignoranza per quanto riguarda la Vallisnera (che mi piace moltissimo come pianta (in modo particolare la spiralis) non è sud americana, anche se molte volte su questo forum ho visto indicarla come autoctona di questo biotopo. Ti dico questo perchè mi sto attrezzando per allestire una varzea brasiliana, e mi interessava come pianta posteriore. Se non ricordo male la Dennerle la dichiara asiatica

Paolo Piccinelli 01-09-2008 16:19

Dipende da che vallisneria... c'è la spiralis che come scritto è presente in tutti i laghi subalpini, c'è la spiralis red che è asiatica ed africana (laghi della rift valley), c'è la gigantea o americana... insomma ce n'è per tutti i gusti!!!

La trovi in moltissime vasche di discus (biotopo moloto simile al mio) anche perchè con le sue lunghe foglie galleggianti aiuta a ricreare quel "tetto verde" sotto cui i pesci sono soliti risiedere in natura.

Il biotopo che ho in mente io è precisamente l'igapò, la versione della varzea con acqua nera, che si ha quando i corsi d'acqua affluenti del rio negro esondano ;-)


Tutto questo per dire che potrei, ma che molto probabilmente non lo farò in favore di piante che si assorbono nutrienti dalle radici ;-)

miccoli 01-09-2008 17:19

bene paolo , aspetteremo la sorpresa
:-))

>el magico appena finisco la maturazione faccio foto e poi si inizia a popolare
ho avuto un picco abbastanza contenuto e ora stanno tornando a zero


tornando in topic
io la valli la metterei,ma hai pensato alla ceratopteris?cresce in altezza fino al bordo della vasca e poi fa dei cuscinetti ombrosi per i pesci
il tenellus mettilo!
:-))

Paolo Piccinelli 01-09-2008 17:45

La ceratopteris la metterei al posto dell'hydrocotyle... è la tipica felce che vive emersa e, quando viene sommersa nell'igapò, invece di morire cresce ancora più rigogliosa!!!

...Bravo miccoli, l'avevo valutata come epifita, ma non conosco le sue necessità nutrizionali...ora dimmi che le basta una fertilizzazione blanda o nulla e mi fai felice!!! :-))

Ricapitolando...
piante sicure: echino leopard, bleheri e tenellus
piante in forse: hydrocotyle Vs ceratopteris

Fondo ancora incerto tra sabbia silicea grigia (sale e pepe) o ghiaietto fine color tabacco... propenderei per la prima, ma non ho ancora deciso...

miccoli 01-09-2008 17:58

Quote:

...Bravo miccoli, l'avevo valutata come epifita, ma non conosco le sue necessità nutrizionali...ora dimmi che le basta una fertilizzazione blanda o nulla e mi fai felice!!!
la ceratopteris...
avevo letto che si riproduceva dalle foglie vecchie emerse , dove nascevano piantine avventizie....

ho interrato talee e sono cresciute benissimo
inoltre la pianta in questione ha un ottimo apparato radicale e ho notato che con un buon fondo fertile nonle serve altro
è molto vigorosa e come l hydrocotyle è di un bel verde chiaro brillante


Paolo , metti entrambe!
#36#

Mad84 01-09-2008 18:31

Paolo sono più che d'accordo con quello che dici, però non ho trovato nessuna varietà di vallisnera originaria del sud america, se dovessi trovarne una di cui si è certi dell'origine (che sia sud americana però, meglio poi se brasiliana) fammelo sapere che la metto subito.

Non puoi darci qualche info in più sui futuri ospiti? :-))

emanuele323 01-09-2008 20:43

dunque, pesci rari acqua ambrata speranze di ripro....quindi credo vorrai mettere le mani molto poco in acqua!!
la mia esperienza con la tenellus te la sconsiglia vivamente vista la rapida propagazione molto ingarbugliata altrimenti devi muovere parecchio il fondo #06

Paolo Piccinelli 01-09-2008 21:14

Quote:

Non puoi darci qualche info in più sui futuri ospiti?
si, che sono bellissimi!!! :-D :-D :-D



Quote:

quindi credo vorrai mettere le mani molto poco in acqua!!
...io farei conto di lasciare tutto... come dire ?!?

Wild!!! ;-)

Mad84 01-09-2008 21:20

dacci almeno qualche info. Immagino che siano belli, altrimenti non ti impegneresti tanto no? Dai non fare il misterioso. E poi sei sicuro di riuscire a reperirli in commercio? Magari posso darti 1 mano a cercarli... Conosco 1 negozio molto fornito nella mia zona :-))

Paolo Piccinelli 01-09-2008 21:46

Diciamo che il mio spacciatore di fiducia me ne ha trovate tre varietà... devo solo decidere quale ospitare ;-)

...se scavi bene nel forum qualcosa trovi... buona caccia!!! #22 #22 #22


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11162 seconds with 13 queries