AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=371)
-   -   Filtro esterno fatto in casa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=138660)

paolopaolo 03-09-2008 21:14

non conosco bene la marca ma può andare...

Cla72 03-09-2008 23:05

La marca e ferplast

paolopaolo 04-09-2008 00:28

non la conosco ma ho sentito che son buone....

comunque le hydor per me restano sempre in pole-position

Cla72 05-09-2008 15:14

Filtro esterno fatto in casa finito
 
Ciao finalmente ho finito vi allego le foto del filtro in funzione per testarne
la tenuta , la pompa e una Blupower 600 (Ferplast) il filtro e per un acquario da 120 Litri netti http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0012_677.jpg

zampi91 05-09-2008 15:35

Funziona bene?????
#17 #17 #17

Cla72 05-09-2008 19:22

Per ora funziona benissimo questa notte lo faccio girare senza materiale filtrante
domani ci metto il materiale e vediamo :-))

paolopaolo 06-09-2008 00:11

senti, cosa hai compreto per costruirlo?

devo ammettere che il risulteto finale è molto bello e pulito
ora si deve vedere se filtrabene o no

paolopaolo 06-09-2008 00:18

l'in deve essere di sopra e l'out di sotto così la pompa essendo alla fine del percorso dell'acqua filtra l'acqua pulita e non si intasa

la pompa va messa in basso al fltro

miccoli 06-09-2008 09:14

Quote:

l'in deve essere di sopra e l'out di sotto così la pompa essendo alla fine del percorso dell'acqua filtra l'acqua pulita e non si intasa

anche io avevo notato questa cosa
non potresti invertire mandata e ritorno?
cosi' avresti le spugne in alto facilmente controllabili mentre cosi' l acqua passerebbe prima per i cannolicchi e poi per le spugne , ameno che tu non voglia mettere le spugne in fondo,ma per rimuoverle dovresti spostare i cannolicchi

p.s. se riesci trova dei cestini delle dimensioni dell interno del filtro per ospitare i materiali filtranti,inoltre metterei dei semplici rubinetti all ingresso e all uscita dell acqua altrimenti quando lo stacchi per fare manutenzione esce l acqua della vasca
:-))

Cla72 06-09-2008 10:20

Ragazzi guardate che la pompa e sotto il coperchi superiore come la maggiorparte dei filtri esterni , l' ingresso dell' acqua e sotto e poi sale attraverso il materiale filtrante bioball cannolicchi spugna lana sintetica spugna fine , vedi Eheim tetra ecc... Il mio filtro e fatto come Eheim Classic .
Per i rubinetti li metto si prima vediamo se funziona bene prima di spendere :-))

Materiale : Tubo uso idraulico in PP-H serra tubi uso Elettrico (Skintop)pompa
Blupower 600 L/H il tutto Euro 20 escluso materiale filtrante ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07667 seconds with 13 queries