AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   INFO anemoni e problema di precipitato (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=138540)

Pfft 30-08-2008 18:06

lucailveru, mi spiegheresti il motivo ? non sto scherzando.. ma prima di ripetere a pappagallo le cose perchè non si cerca di capirle ?
Quale sarebbe la differenza tra le rocce che ci sono in negozio (che arrivano belle bagnate e stanno praticamente sempre in acqua) e quelle delle vasche già mature ?

Il problema non sono le rocce che devono maturare .. ma è la vasca che lo deve fare.. tutto il sistema .. soprattutto l'acqua.. ascolta agente25 e fai il buio.

Se uno non vuole farlo non è certo obbligato(ci sono varie teorie e pareri anche sulla maturazione , c'è un topic interessante anche nella sezione approfondimenti), ma non cambia nulla o poco da dove vengono le rocce e da quanti anni sono state nelle vasche (a livello di maturazione intendo)..

Per quanto riguarda le anemoni , l'importante è saperne le esigenze e i possibili inconvenienti.. che evidentemente da come scrive Darkstar conosce benissimo... basta che non pensi che sia come ha scritto lui e sei a posto..

Esistono svariati generi e specie di anemoni , alcune decisamente più esigenti di altre e più adattabili di altre , alcune più o meno urticanti o pericolose anche per gamberetti e pesci... l'importante è informarsi prima e decidere cosa fare e come.

Se vuoi iniziare a leggere qualcosa ti consiglio www.wetwebmedia.com ha una sezione sulle anemoni ed i consigli sono ottimi , nel sito rispondono anche A.Calfo e R.Fenner ed altri autori apprezzati.

ALGRANATI 30-08-2008 18:23

Darkstar,
Quote:

Anche perchè in natura certe anemoni vivono a pelo d'acqua e a volte in bassa marea sono costrette per qualche ora a vivere nelle pozze di marea con i livelli sballatissimi dell acqua quindi tira le conclusioni te....
hai gia dato una parte di risposta.

le anemoni hanno bisogno di tanta corrente e tanta luce il problema che per dargli tanta corrente ci vuole o una pompa di risalita moooolto potente o pompe di movimento.
dato che le anemoni si muovono x cercare la posizione giusta.....se ti va dentro una pompa di movimento fai CIAO CIAO alla vasca e a tutti i suoi abitanti.
tieni conto che le anemoni possono decidere di spostarsi anche dopo 10 anni di stanzialità

Darkstar 30-08-2008 18:24

Pfft, In effetti concordo #13 ;-) :-)

frodino 31-08-2008 09:39

grazie a tutti ragazzi.allora farò il fatidico mese di buio mentre per l anemone come dicevo,è un discorso a lungo termine ma intanto grazie per le info.
mi è capitata una cosa curiosa,anche se è OT,ho riempito la vasca 4 gg fa,con acqua di rubinetto(si lo so,andava di osmosi ma mi era impossibile non avendo pensato a comprare un impianto di osmosi)che ho tratattato con un bio... non ricordo il nome,datomi dal negoziante che serve per tirare via cloro e altre sostanze.poi nel giro di 2-3 gg ho sciolto il sale e fin quì tutto ok.il giorno successivo ancora ok.il giorno dopo(ieri sera) alla sera quando sono tornato a casa l acqua è diventata torbidissima,quasi che si fa fatica a vederci dentro,mentre prima era chiarissima.per il momento in vasca(aquamar240)ho la pompa di risalita e basta,diciamo che starei preparandomi per l inserimento delle rocce che avverrà tra 15 gg .
sapete darmi una spiegazione?

ALGRANATI 31-08-2008 09:43

io no #24

Pfft 31-08-2008 09:51

frodino, per caso c'è della polvere sul fondo della vasca ? a parte una precipitazione non saprei che possa essere.

frodino 31-08-2008 09:59

si esatto..o almeno credo.sono appena andato dentro con un mestolo di legno,e ho"grattato"il fondo e ho fatto come dei"segni"sul fondo(non sul vetro ovviamente)come se ci fosse una polverina come dici te.
e che cos'è?mi devo preoccupare?

Brig 31-08-2008 10:47

a me lo face un po di ore appena messo il sale... si doveva sciogliere e tutto.... a te ti si era già sciolto???


cmq come anemone la condilactys come andrebbe???
p.s. lo chiedo soprattutto per me #19

Robbax 31-08-2008 11:15

precipitazione...l'acqua di rubinetto ha gia una concentrazione di calcio e carbonati e mettendo il sale hai sbilanciato questi elementi..anche il poco movimento ha aiutato...
io ti consiglio di svuotare,pulire bene la vasca e comprare un buon impianto osmosi e delle pompe....con l'acqua di rubinetto avrai solo problemi ;-)

frodino 31-08-2008 11:37

svuotare tutto????????ma noooo...il negoziante m ha dato apposta il prodotto per togliere cloro ecc...l acqua di rubinetto cmq sarebbe soltanto per il primo riempimento poi nei futuri cambi farò sempre con acqua di osmosi.neanche lo stesso si sistema?ma con questa precipitazione l acqua non torna più come prima?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08808 seconds with 13 queries