![]() |
Ciao e benvenuto!Prima di allestirla, hai pensato a come hai intenzione di popolarla?In fondo l'allestimento dovrebbe essere curato in funzione di questo.. ;-)
|
Angelino, attualmente sono fermo a: Betta Splendens e Red Cherry. Ho, però, pareri contrastanti in merito, alcuni dicono che il Betta si mangerà le red ed altri dicono invece che sarà un'ottima convivenza.
Vista la composizione della vasca mi piacerebbe vedervi vivere (e bene) pesci eleganti ma non tanto grandi, che possano anche riprodursi in quella vasca. Non Guppy però. E poi dei pesci da fondo, come le neocaridine ad esempio. Accetto suggerimenti. Intanto ho ordinato: - Floredepot della Sera (2,5 kg) come fondo fertile - Ghiano marrone scuro - Biocondizionatori e Attiva batteri vari - Aiutini liquidi e in pastiglie per le piante Ora passo alla fase 2: ordinare le piante. Attualmente sono fermo a quelle scritte in sovrimpressione sulla foto allegata sopra. Difficile trovare la eleocharis parvula. |
Quote:
Vedo che ti sei dato da fare senza chiedere il mio consiglio.......... #26 #26 Scherzo ovviamente. A quanto vedo hai fatto la scelta per il substrato e ne hai preso uno fertile con ghiaino sopra, in questa scelta non mi trovi molto concorde (anche se non hai chiesto il mio parere :-D ). Ti posso chiedere cosa sono " Quote:
e chi ti ha consigliato nella scelta ? Commercianti locali o amici internauti ? |
HO il betta con le cherry
:-)) |
In 30 litri c'è anche chi si lancia a cercare la riproduzione con una ;-) sola coppia di ramirezi. E' una cosa un po forzata, ma chi lo ha fatto dice che crescono bene e si riproducono spesso...se qualcuno che ha provato conferma, più elegante di quello in 30 litri non puoi mettere niente ;-)
|
Ciao Giuseppe e ciao a tutti gli altri.
Giuseppe non volevo disturbarti, tutto qua. Di fine settimana magari eri per i fatti tuoi e non volevo essere una rottura, ti ringrazio comunque per la disponibilità. Ho ordinato tutto su internet scegliendo un pacchetto-offerta messo in vendita da un negozio on line che comprende proprio quello che serve ad un primo allestimento per acquari fino a 50 lt. Mi sono scoraggiato per il discorso della flourite che alza un polverone. Nell'offerta, motivo che mi ha "aiutato" a decidere velocemente, sono incluse tre piante che mi fanno proprio scegliere da una linga lista. Insomma mi sto trovando bene e mi stanno servendo proprio con tanto di customer care via mail... Ti/Vi dico esattamente cosa c'è: FLOREDEPOT 2.4 kg 2 SACCHETTI DI QUARZO MIX - me lo sono scelto marrone scuro IMPIANTO DI CO2 natural system - cioè a fermentazione 3 PIANTE a mia scelta AQUTAN 100 ml NITRIVEC 100 ml FLORENA 100 ml FLOREPLUS 24 pastiglie 1 kg di pietre Guida che spiega come allestire e mantenere il vostro acquario. 62 euro. Giuseppe mi perdoni? ;-) |
I ramirezi mi farebbero troppa pena in 30 litri e per giunta vasca verticale.
No no... Provo il Betta con le cherry. |
nicola, ti perdono solo se....... butti via la guida e ti fai guidare passo passo da noi :-))
;-) P.S. disturbami quando vuoi non ci sono problemi ;-) |
Ciao a tutti, vi aggiorno.
Ho completato l'ordine on line con queste piante che attualmente so per certo che mi arriveranno: micranthenum micranthemoides - cryptocoryne mix - egeria densa (che però va in un'altra vasca dove ci sono i carassi). Credo di comprare anche la marsilea hirsuta (sono in parola con doctor - marcello - ) e dei muschi. Dovrebbe arrivare tutto massimo mercoledì. Giuseppe e gli altri, tutti quelli che vogliono, se vi va - visto che mi volete seguire passo passo - potete iniziare a darmi i consigli sul procedimento migliore. Da questo momento.. via alle telefonate!!! :-D |
PEr stasera vi aggiorno solo con questa foto, sono veramente stanco e vorrei fare il giro dei forum che ho seguito per ringraziare tutti. Voi compresi, ovviamente.
Alla fine mi è arrivato tutto con un giorno di ritardo e di permanenza in più nel magazzino del corriere incaricato. E la marsilea non è arrivata ancora. Ho inserito: dietro Micranthenum Micranthemoides (non tutto quello che è arrivato perché mi sono trovato un po' in difficoltà nel piantumarlo e un po' l'ho distrutto). davanti: cryptocoryne (non so quale ancora poiché nell'etichetta c'era scritto mix) + una pallona di cladofora che si stavano mangiando i carassi nell'altra vasca. legni: weeping moss - java moss - spiky moss - + un quarto che non ricordo Dovrebbe arrivare anche la marsilea ma mi sa che non riuscirò a piantarla. Ho messo in funzione l'impianto di CO2 artigianale che mi sembra abbastanza semplice (intanto vediamo se va...) Ho messo in funzione il filtro all'interno del quale, stanotte, inserisco dei cannolicchi presi dall'altra vasca. Ho versato 20 ml di attivatore batterico della Sera. Ecco cosa è venuto fuori... http://www.acquariofiliaitaliana.com...2_IMG_0954.JPG |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl