AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   manutenzione filtro rio jewell 125 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=138388)

paolo62 29-08-2008 15:08

Laura
io la metto sopra come indicato dalle istruzioni almeno così ricordo...
Paolo.

SimonFe 29-08-2008 15:22

Quote:

ok ;-)

solo che i filtri juwel hanno (almeno il mio ha) due aperture, una in basso ed una a metà altezza

da quello in basso passa l'acqua del biologico mentre da quella in alto l'acqua filtrata meccanicamente (diciamo 30% dal foro in basso, più piccolo ed il restante 70% da quello in alto, più grande) - il problema quindi è più che altro il troppo movimento in vasca
Il mio ha come il tuo due aperture ma penso che il filtraggio meccanico avvenga anche da quella in basso. Se controlli l'aspirazione della pompa non comunica direttamente con l'apertura in basso ma l'acqua che viene aspirata dal basso deve necessariamente passare prima per le spugne.
Il mio commento di prima era più che altro riferito all'eccessivo movimento che si veniva a creare in vasca.
Ho anche letto però che un eccessiva velocità dell'acqua nel filtro fa si che non avvenga una buona filtrazione biologica. Cosa ne pensi?
Quote:

ciò non toglie che anche nelle spugne superiori si instaurino batteri nitrificanti che, nei primi mesi di avvio vasca è meglio 'smanettare' il meno possibile
Sicuramente questo è vero infatti ho dato la mia opinione senza tener conto della data di avvio della vasca.:-))
Avevo solo inteso il tuo intervento come una critica ai miei consigli e dato che non è poi molto che posto e cerco di intevenire meno possibile per non dare indicazioni errate mi è dispiaciuto e credevo di non aver capito nulla sull'argomento. :-(
La sifonatura del filtro in superfice la faccio comunque onde evitare pericolosi intasamenti dovuti a fogli o detriti in genere che si perdono sempre quando si estrae la lana di perlon.
;-)

paolo62 29-08-2008 15:41

girovagando in rete ho trovato questo (juwel cirax substrato biologico) qualcuno sa di cosa si tratta?

scriptors 29-08-2008 16:26

diciamo che il filtraggio meccanico avviene solo nella prima spugna in superficie (qualunque essa sia) ... poi c'è qualcosa che passa lungo i bordi del filtro e finisce ... dove trova posto -28d#

poi ci sono le particelle più piccole che vengono in genere fermate dagli strati successivi di spugne

non dimentichiamo che quello che passa è anche nutrimento per i batteri ;-)

ovvio che alla fine l'acqua attraverso l'intero filtro e che quindi si potrebbe, teoricamente, anche affermare che un minimo di filtrazione meccanica avvenga anche nelle spugne in basso ... ma parlerei proprio di teoria ;-)

considera che, guardando le dimensione e la posizione delle aperture, è come se per ogni ricircolo completo di acqua nella zona sottostante ce ne siano 3 in quella superiore

riposto anche qui il link ad un mio vecchio topic in cui mi sono fatto molte '#####' mentali a riguardo ... ed in effetti ho finito col cambiare la gestione del filtro dopo circa un anno di utilizzo e vasca ormai quasi matura nella sua interezza ;-)

posso garantire che bastava un minimo cambiamento della velocità dell'acqua ed i nitriti cambiavano di conseguanza #36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12016 seconds with 13 queries