AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Ossigenatore Sì, Ossigenatore No (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=13831)

tatina 01-09-2005 12:43

aghi non ne ha persi.
proverò a sentire se sono alghe, anche se a guardare non si direbbe(ma non si sa mai!) #24

Cleo2003 01-09-2005 12:53

Potrebbero esser diatomee.. si formano di solito su piante e/o arredi con poca luce o acqua con molti silicati.. ma fai presto ad accorgertene, passi come per pulirlo e vedi che va via.. se nn è così forse manca di nutrimenti (fertilizzante).. il ceratophillium è affamatissimo di nutrienti di solito

tatina 03-09-2005 11:37

ho provato a controllare come mi hai detto e non viene via niente: è proprio il colore della pianta!!!! e inoltre a toccarle hanno perso qualche ago!!
aiuuuutooooo!!!cosa posso fare? ho appena messo giù il terriccio concimato, devo mettere altro fertilizzante?
controllando mi sono accorta di non averle ben piantate fino al livello del terriccio, ma erano più alte, può essere la causa del mancato nutrimento?
la anubias nana, la felce e le altre sembrano stare bene e non danno alcun segno di problemi, anzi si vede che stanno crescendo!! :-( :-( -20

Cleo2003 03-09-2005 12:03

Strano strano.. sicura che sia ceratophillium ? #24 ma lo lasci galleggiare o è interrato ? se è interrato lascialo galleggiare, se perde aghi togline un pezzo e lascialo galleggiare nella zona dove entra l'acqua del filtro (se è in alto).. facendo così al tempo a me ha smesso di perdere aghi.
Cmq il ceratophillium nn assorbe il fertilizzante dal fondo ma solamente dall'acqua, quindi c'è bisogno di fertilizzare l'acqua (normalmenta la fertilizzazione completa è così)

tatina 09-09-2005 11:49

ho capito, allora prenderò il fertilizzante e lo lascerò galleggiare!
grazie mille!
più avanti ti faccio sapere come va. ;-)

ale.com 09-09-2005 12:21

cleo: esiste una forma di ceratophyllum che tende a diventare rossa anche sotto iluminazioni non estreme. dev'essere una cultivar, niente di preoccupante.

scusate, non prendetevela... ma sull'areatore quanti luoghi comuni! :-)

per prima cosa: non e' corretto dire che non apporti ossigeno in vasca: in alcuni casi lo fa, in altri no. In una vasca sofraffollata e magari con poche piante (e magari a 28° come spesso accade in estate) e' probabile che aggiunga anche ossigeno. L'areatore aumentando lo scambio gassoso con l'atmosfera tende a portare in equilibrio i gas disciolti in acqua con quelli atmosferici.

secondo: per lo stesso motivo non e' detto che sottragga anidride carbonica. Se non si ha un impianto di concimazione a CO2, non si ha un'attivita' batterica spaventosa e si hanno piante (in particolare se a crescita veloce) e' anche qui possibile che un areatore incrementi la CO2 in vasca. Ovvio che se si concima correttamente con CO2 il gas disciolto in acqua sara' certamente superiore a quello presente in aria (e quindi l'areatore toglierebbe CO2 dall'acqua).

Per approfondire la questione vi consiglio la lettura di un articolo a tal proposito scritto da Walter Peris e pubblicato su uno dei primi numeri di AquaPlanta.

tatina 09-09-2005 13:11

il problema è che appena ho toccato la pianta ha perso un po' aghi, proprio quelli di color rossiccio. -20

tatina 09-09-2005 13:14

hei, ho visto adesso che anche tu sei di Trento! un concittadino!! ;-)

ale.com 09-09-2005 13:20

appena notato anch'io.. ci sarai anche tu alla serata di presentazione dell'associazione Acquariofili Trentini il 28 sera?

se la vasca e' appena stata allestita e' normale che le piante stentino un po' a riprendersi.. in genere un paio di settimane servono.

..e magari se la tua luce e' scarsa (che vasca hai preso?) perdera' un po' di colore per rimanere sul verde (quando l'hai comprata era gia' rossa, "immagino").

le virgolette sono dovute al fatto che ne ho viste gia' rosse piuttosto recentemente in un negozio in periferia.. :-)

tatina 09-09-2005 14:14

non mi sento ancora proprio una acquariofila(ho cominciato da poco) e quindi molto probabilmente per sta volta salterò la serata -20

invece...la vasca è "ormai" allestita da 3 settimane, ho due neon da 18W, accesi dalle 11 alle 21, la pianta quando l'ho acquistata era tutta verde e solo dopo qualche giorno ha incominciato solo sulle punte a diventare rossiccia.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08397 seconds with 13 queries