![]() |
Antonio Palmira, scusa, ma non sono sicuro di essermi spiegato bene, per avere 55W dovresti mettere due lampade energy saving da 27,5W, ma non equivalenti a 27,5W ma proprio che consumino 27,5W.
Comunque penso che per Anubias, Microsorum e Vallisneria (non spiralis), due da 14/15W potrebbero essere sufficienti, se della temperatura di colore giusta (K). Per le esigenze di luce, guarda qui: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm Se metti due lampade da 15W, puoi scegliere tra le prime due colonne. |
Antonio Palmira, le lampade Genie Energie Saver della Philips devono riportare la gradazione di colore che emettono. Se non è espressa in gradi K puoi trovarla espressa sotto forma di un codice.
865 = 6500° 840 = 4000° 827 = 2700° Se dici che la tua dà una colorazione troppo gialla probabilmente è la 2700, che, come ti dicevano, è troppo calda. La colorazione giusta per il tuo acquario è la 6500. Riguardo al wattaggio, devi considerare come indicativa la potenza assorbita e non quella emessa. Se nella confezione c'è scritto che la lampadina consuma 14W è questa indicazione che devi prendere per buona per calcolare quanti W hai per litro. Allo stato attuale tu hai: 14W x 2 = 28W / 100lt = 0,28W/lt che non è tantissimo ma può essere sufficiente per le piante semplici che vuoi coltivare. Se ti rendi conto che la gradazione di colore che hai non è valida e devi cambiare le lampadine prese, allora puoi pensare di prenderle con un wattaggio leggermente superiore (senza esagerare), altrimenti puoi tenere benissimo queste che hai perchè non sono male. Ciao :-) |
Johnny1977, hai fatto un'ottima sintesi e sei stato molto più chiaro e lineare di quanto sia stato io #36# ;-) Quoto in toto.
|
Federico Sibona #12 #12
|
Mi sono messo alla ricerca delle famigerate 6500 K, ma ne ho trovata solo una da 6400 K e non l'ho comprata perchè il negozio non ne aveva due. Tra l'altro, il negoziante, forse per invitarmi a prendere quella, ha detto che lampade a risparmio energetico da oltre 6400 K non ne esistono!! Ma voi, fortunatamente, smentite...
Più tardi vi posto una foto. Quanto alla gradazione Philips, leggo, questa volta, la scatola: GENIE 230#240 V 50-60Hz, E27 800 Lumen, 105 mA, 8000 h. Se 800 stesse ad indicare il colore, è di gran lunga inferiore ai 2700 K!! Fanno un giallo esagerato... Oggi pomeriggio vado di nuovo a caccia!! |
Le mie ricerche continuano, ma man mano che si va su di Watt, diminuiscono i Kelvin. Ho trovato 6000 K da 23 W e 6500 K da 11 W (di cui posto una foto della scatola poichè ne ho comprata una da mettere in un lume).
http://img222.imageshack.us/img222/7...0007tg9.th.jpg Ecco le lampade da 11 W fornite all'acquisto dell'acquario... http://img222.imageshack.us/img222/3...0008tu6.th.jpg |
Notare che in lunghezza ne ho di spazio da riempire!!
|
Quote:
Ciao :-) |
Purtroppo il problema è che non ne ha altrimenti sarebbe stata ottima... Cercherò ancora...
|
Antonio Palmira, quando diciamo 6500K intendiamo, quantomeno io intendo, tra 6000K e 7000K, e poi se le due lampade hanno tra di loro una differenza di poche centinaia di K, non succede niente!! ;-) Non stare ad impazzire a trovare le 6500K invece delle 6400K o delle 6000K.
No, se quel che hai riportato è tutto quanto scritto sulle lampade attuali, non c'è riferimento alla temperatura di colore (K). Quell'800 sono i lumen (flusso luminoso) che la lampada è in grado di produrre. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl