![]() |
il rele' e' come un interruttore elettronico...
al posto di pigiare il bottone tu dai corrente e lui fa quello che faresti spingendo il bottone.. accende o spegne quello che stai pilotando !! da una parte ci sono gli ingressi + e - della corrente che pilotera' il rele' (praticamente l'uscita del tuo termostato... dall'altra ci attacchi le ventole.. usando un polo solo ... proprio come fosse un interruttore !!! guarda qui' come funziona : http://it.wikipedia.org/wiki/Rel%C3%A8 qualsiasi cosa siamo qui' !! ;-) ;-) |
Stefano s, quotone! ...
pescefuordacqua, non è difficile... anzi.... cmq il rele puoi trovarlo in negozi di componenti elettronici e tutto il resto... dove sapranno anche aiutarti direttamente per i collegamenti... ;-) ;-) |
GIAK ci quotiamo ??? :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
quotone anvhe x te !!! ;-) ;-) |
Quotatevi pure, ma non è poi così chiaro quel che avete detto :-))
Allora: - comperi un relè con contatto normalmente chiuso a 220v alternati in un negozio di materiale elettrico (la marca più diffusa è Finder). Il relè andrà messo in una scatoletta di plastica per evitare che rimangano esposti i collegamenti del 220V e vengano toccati accidentalmente. - ai capi della bobina del relè porti i due fili (della presa volante) che escono dal termostato e che normalmente andrebbero al riscaldatore. - interrompi uno dei cavetti che portano i 12V continui alle ventole e colleghi i due capi così ottenuti ai pin del contatto del relè. Lavora assicurandoti di non avere il termostato collegato alla rete e ricordati che la tensione di rete è pericolosa!!! Se non hai nessuna esperienza, lascia perdere o fai eseguire il lavoro da qualcuno che ne capisca. PS: Stefano s, da quando è che la corrente alternata ha il + ed il - ? :-D :-D |
eccolo.. subito ... mo non si puo' diree una str*****a che arriva il professore !!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
e' vero faccio mea culpa... quando ho detto + e - stavo pensando alle polarita' delle ventole a 12v ... non considerando che a monte c'e' il trasformatore !!! che capra..... azzzzzzzzzz .... toppato..... grazie di avere corretto una bia boiata federico !!! ;-) ;-) |
Stefano s, lo sai che sono fondamentalmente un grande pignolo :-D :-D
|
Quote:
|
Federico Sibona, lo sappiamo lo sappiamo... -ROTFL- cmq non avevamo spiegato nel dettaglio... perchè stefano ha linkato tutta la spiegazione... :-))
Stefano s, e io che ti quoto senza battar ciglio #23 #23 cmq anche io avevo interpretato il + e - come quelli dell'alimentazione delle ventole... -ROTFL- |
stiamo fusi di testa !! #36# #36# #36# #36# troppo forti !!! -e37
e vabbe' tra cervelli puo' anche scappare una stronz**a !!! -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- appunto ne ho detta un'altra !!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl