![]() |
crg_it, quelli della Wave li danno per circa 380 mq al litro, il siporax è intorno ai 350, Ottavi dichiara 340 mq di superficie al litro...
Vuoi la mia opinione spassionata?!? Li fanno tutti in Cina in una o due fabbriche in totale, li esportano in tutto il mondo, li imbustano e poi ognuno ci mette sopra il suo nome!!! ;-) |
#25 #25 #25 su quello quoto... :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
era solo che non sapevo usassero il vetro , ero rimasto ai ceramici . Ma saranno almeno buoni per usarli per un percolatore? se si intasano ancora di piu ...mi sa di no #23 #23 #23 #23 #23 |
Per il percolatore ti consiglio il lapillo lavico o le bioballs ;-)
|
paolo .. ho cercato nel tempo di documentarmi sulle bioballs ..
mi spiegheresti le caratteristiche ?? pro e contro rispetto il classico cannolicchio ?? |
lapillo lavico... #24 #24 #24 lo sto cercando , ho letto che e' pure utillizzabileper il fondo e visto che sono in allestimento , potrei adottarlo per il piccolo vano
come schema sump ho adottato questo ( al posto delle bio cannolicchi ) http://www.ilregnoanimale.it/reef_oc..._24_C3747.html e per il percolatore stavo valutando questo schema http://www.ilregnoanimale.it/images_...ed/3505_0.jpeg , adattando in sump il vecchio da 50 litri comunque se hanno prezzi in linea...con le bio mi svenano #07 , web si trvoano a circa 20 , 30 cent a elemento Allora direi che sti tubetti di vetro non siano stati un acquisto azzeccato #22 #22 #22 comunque ho deciso che li metto nel filtro ma non nello scomparto insieme ai ceramici , poi vedro se si intasano o meno #24 #24 #24 |
Quote:
|
Premesso che anche i Siporax sono in vetro sinterizzato e che costano il triplo rispetto ai Wave, i cannolicchi prodotti con questo materiale sono migliori rispetto ai classici in ceramica proprio perchè sono dotati di pori microscopici (a seconda della marca) in grado di ospitare un maggior quantitativo di batteri anaerobi. Non è che non vanno utilizzati "perchè si intasano", inteso come ostruzione dei pori da parte di materiale organico, anche perchè è ovvio che ad intasarsi saranno anche i pori (in minor quantità) presenti sui cannolicchi ceramici. Le varie marche consigliano proprio per questo di sostituire il substrato biologico ogni 6-9 mesi, appunto per evitare che prevalga una sola specie batterica.
|
quindi ogni 6-9 mesi si devono sostituire i cannolicchi ?ma se ovunque e' raccomandato di non toccarli , appunto per non danneggiare le colonne batteriche? mi sembra solo un modo per incentivarne l acquisto
io avevo dei cannolicchi di un vecchio acquario e li ho riutilizzati semplicemente pulendoli ,lavandoli e lasciandoli a bagno parecchi giorni . Eppure orail filtro fa il suo dovere . ho visto acquari con filtri funzionanti da anni ed anni ...che a vista erano solo pieni di sedimenti Forse per intasarsi si intende che si forma della fanghiglia, dei sedimenti , e che si intasa il passaggio acqua , ma li dipende da come sono sistemati , basterebbe tenerli in un sacchetto traforato e scuoterli per levare questi residui . i fori sono di pochi micron e sicuramente i sedimenti hanno dimensioni ben piu' elevate ...sicuramente #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 anaerobici ? Sei sicuro?....ma se si usano in un filtro biologico i batteri che colonizzano sono aerobici ?semmai in un denitratore proliferano anaerobici , appunto perche' vivono e si riproducono in un abiente povero di ossigeno . #36# |
crg_it, leggi qui ed avrai diverse risposte ;-)
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...iclo_azoto.asp |
infatti e' nitrificazione... in presenza di ossigeno . E i cannolicchi o le bioball si utilizzano perche' i batteri che devono insediarvici sono aerobici.
io ho letto "anaerobici " nella risposta ...e i processi anaerboci sono quelli con batteri che sono in un ambiente carente di ossigeno, e il filtro biologico e' chiamato denitratore , appunto perche' il processo si chiama denitrificazione.....per cui non tornava il discorso #21 #21 #21 #21 #21 #21 #21 #21 a parte .... nell articolo ,appunto non si parla di quelli di pasta vetrosa...per cui chiedevo , aprendo questo nuovo TOPIC #21 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl