AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Plantacquario 120 litri con prodotti ADA(Nuove foto 20/01) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=137856)

Dengeki 08-09-2008 21:12

Secondo me il legno stava meglio nella posizione della penultima foto, sembra che dia maggior "profondità".

mattrico 08-09-2008 21:17

Anche a me non dispiaceva in quella posizione, ma la mia paura e che il piede così massicio non riuscivo a coprirlo bene con le piante, inoltre penso che in questa posizione si vedano di più le ramificazioni del legno e se lo si immagina coperto di piante forse è meglio.

Andrea Tallerico 08-09-2008 21:21

e tutto troppo inaturale per il mio gusto ma che piante mettreai?

prometeo 08-09-2008 21:40

scusa ma...senza nessun oggetto come divisorio fra i tipi di fondo...la sottile striscia chiara non verrà coperta pian-piano dalla terra scura???
Ci sarà qualche "essere" in acquario che prima o poi la smuoverà...o no?

mattrico 08-09-2008 23:57

Andrea Tallerico, come piante calli nella zona della roccia, rotala green dietro ad abbracciare il legno, microsorium nano sulla radice, muschio sempre sulla radice e la parte davanti la radice blixia e pogostemon (si scrive cisì?). In cosa lo vedi innaturale? La radice sproporzionata?


prometeo, spero di no

Dengeki 09-09-2008 11:57

Probabilmente l'accostamento pietra/stradina/radice in sequenza non è tra i più naturali. Personalmente viste le dimensioni avrei optato per la sola radice posizionata centralmente e leggermente defilata posteriormente.

mattrico 09-09-2008 13:27

Probabilmente sto sbagliando ma vedete fino ad 8 mesi fa avevo un acquario di 30 litri con piante finte, poi è esplosa la passione dei plantacquari e finalmente posso realizzarne uno. Purtroppo però la totale assenza di vena artistica (penso di essere l'unico in italia ad aver preso il debito a disegno al liceo scientifico) mi porta ad avere molti problemi per questa tipologia di allestimento, ma in ogni caso ci voglio provare!
Il fatto che anche dopo i vostri consigli vado avanti per la mia strada non vuol dire che li snobbo anzi, sono sempre contento quando ne trovo uno nuovo, ma la mia totale assenza di capacità immaginativa non mi consente di confrontare ciò che sto facendo io con quello che mi suggerite voi.
Inoltre solo 8 mesi fa sono entrato in questo stupendo mondo e da soli 4 mi interesso alle piante, ho avuto quindi la possibilità di coltivarne solo alcune specie rimanendo ignorante su altre, forse la rotala green che voglio mettere dietro la radice me la immagino in un modo e poi in realtà cresce in un altro, così come le altre che voglio inserire.
Quindi solo piantumando riuscirò a vedere effettivamente gli errori che ho commesso che mi faranno scuola per un prossimo allestimento, e chissà magari al decimo acquario qualcosa di carino uscirà.
E poi come mi ha detto il mio negoziante mentre sfogliavo l'ada contest 2004, "per arrivare a quei livelli ci vogliono anni e anni di esperienza"

Ed infine vi dico la verità....io questo layout così brutto non lo vedo :-))

Dengeki 09-09-2008 13:43

E' giusto che fai la tua esperienza, anche io sono abbastanza mediocre non credere. Per il layout, l'importante è che piaccia a te, ovviamente. Magari ora non lo vedi così brutto perchè in questa dispozizione trovi qualcosa di caratteristico e particolare, certo la stradina ha il suo effetto, come anche la pietra "particolare". Anche io all'inizio la pensavo così ma poi con il passare del tempo magari ti accorgi che le cose semplici sono sempre migliori e più naturali, mentre come dice il detto il troppo storpia (o qualcosa del genere).

mattrico 19-09-2008 12:54

Dopo svariati consigli mi sono deciso a rifare il layout, ho tolto la stradina, sto pensando di aggiungere un'altra roccia nella parte posteriore sinistra, che dite?
Oggi ho ordinato le piante:
-hemiantus calli con cui ricoprire la maggiorparte dell'acquario, rotala rotundifolia green e rotala rotundifolia da mettere dietro il legno, microsorium nano da legare alla base del legno, e blixa japonica da mettere vicino il legno, vi posto una foto fatta col cellulare, non è il massimo ma la digitale momentaneamente non ce l'ho

Sharkfree 20-09-2008 08:49

;-) Secondo me, è molto più bello ora..........
Anch'io non è che sia il massimo con la fantasia e la vena artistica, ma quello che può aiutare, come del resto fanno gli artisti, è guardarsi in giro e prendere spunto da quello che vedono.
Io mi aiuto guardando molto gli acquari messi nell'apposita sezione (ACQUARI) del forum.

Logicamente è solo un consiglio............... ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08122 seconds with 13 queries